Negli scorsi giorni Netflix ha annunciato che è in cantiere una miniserie incentrata sulla figura, non solo sportiva dell’indimenticato pilota di Formula 1 Ayrton Senna.
Leggi anche:
Vita personale
L’opera sarà un estratto sulla vita del pilota brasiliano, venuto a mancare tragicamente nel 1994 al Gran Premio di San Marino a Imola, dopo tre titoli conquistati. Senna per gli appassionati di Formula 1, sportivi ma anche non appassionati è stata una figura molto amata sia per il suo spirito competitivo ma anche genuino, che già si è ben prestata a libri e racconti vari (ad esempio l’apprezzato film intitolato Senna realizzato 10 anni fa e presente proprio su Netflix), ma stavolta verrà messa sotto la lente di ingrandimento l’aspetto più nascosto e sensibile del campione nativo di San Paolo.
Collaborazione della famiglia
Per la prima volta infatti la famiglia Senna ha acconsentito nella narrazione: i familiari del pilota infatti, sopratutto la sorella Viviane ha accettato di far parte della narrazione per svelare segreti e aspetti del carattere del fratello attraverso la serie, che sarà strutturata su 8 episodi e prodotta con la collaborazione della compagnia brasiliana Gullane Entertainment, tra cui ovviamente gli esordi in Inghilterra, le relazioni private, la grande competitività. Tra i background ci sarà sicuramente l’abitazione di San Paolo dove un giovane Ayrton è cresciuto in un ambiente agiato, non comune per il contesto.
Viviane ha commentato con soddisfazione la collaborazione con Netflix:
“La famiglia Senna è impegnata a rendere questo progetto qualcosa di totalmente unico e senza precedenti. E non c’è nessuno meglio di Netflix, che ha una portata globale, per essere nostro partner” .
La Serie dovrebbe vedere la luce non prima del 2022.