Sciroppo alla carota per allontanare l’influenza: ecco come prepararlo al meglio

Hai mai sentito parlare dello sciroppo di carota come rimedio per allontanare l’influenza? Quando arriva il freddo, è fondamentale prevenire le affezioni e le patologie di stagione. Soprattutto quest’anno che i sintomi dell’influenza possono essere confusi con quelli del Covid-19, è bene agire con attenzione.

Questo significa innanzitutto rivolgersi al proprio medico curante per avere indicazioni specifiche, ma anche informarsi su alcuni rimedi naturali semplici da gestire e altrettanto efficaci. Uno di questi è proprio lo sciroppo alla carota per allontanare l’influenza. Nelle prossime righe, vediamo assieme com prepararlo al meglio.

Sciroppo di carota: perché fa bene

Perché in inverno si consiglia spesso lo sciroppo di carota per allontanare l’influenza? Prima di tutto perché queto ortaggio è caratterizzato dalla presenza di diversi nutrienti alleati del sistema immunitario. Tra questi troviamo la vitamina C o acido ascorbico, ma anche la vitamina  A.

Ricca di minerali preziosi per la salute – tra questi possiamo trovare il potassio, il fosforo e il calcio – la carota, quando si prepara lo sciroppo, viene associata a ingredienti come il miele, anch’esso potente toccasana per la salute. Data questa premessa vediamo, nelle prossime righe di questo articolo, quali passi bisogna seguire per preparare lo sciroppo alla carota contro l’influenza.

Sciroppo alla carota: come si prepara

La preparazione dello sciroppo alla carota è molto semplice. Ecco gli ingredienti necessari:

  • 2 carote
  • Mezzo limone
  • Mezza tazza di miele, possibilmente biologico
  • Un barattolino di vetro (vanno benissimo quelli della marmellata)

A questo punto, prendi le due carote e tagliale a fettine molto sottili. Il passo successivo prevede il fatto di metterle nel barattolo di vetro. Cosa devi fare dopo? Versare, sempre nel barattolo, il succo del limone precedentemente spremuto e il miele.

Adesso devi semplicemente chiudere il barattolo con un tappo – ti abbiamo consigliato quelli della marmellata in quanto hanno dei tappi sufficientemente ermetici –  e lasciarlo riposare per almeno 24 ore.

Una volta trascorso questo lasso di tempo, lo sciroppo di carota per allontanare l’influenza è pronto. A questo punto, ti starai chiedendo in quali quantità assumerlo. L’ideale sarebbe prenderlo un paio di volte al giorno, assumendone un cucchiaino a esagerare. Attenzione: se vuoi, puoi anche diluirlo in acqua.

Quando si parla dei benefici di questo sciroppo semplice da preparare ma straordinario, un doveroso cenno deve essere dedicato agli effetti sulla stitichezza. Le carote, infatti, sono ricche di fibre, nutrienti fondamentali per combattere la stipsi e per favorire l’efficienza dell’intestino. Ricordiamo infine che, grazie al boost di vitamina A, questo sciroppo è prezioso per la pelle.