Tutto ciò che non sai sulla vita di Mario Balotelli: ecco la sua storia

Tutti conoscono Mario Balotelli, sempre al centro di numerosi gossip che riguardano principalmente le sue relazioni amorose. Un vero Don Giovanni, sono numerose le ragazze che possono essere considerate sue ex. ma noi oggi abbiamo deciso di raccontarvi chi è Mario Balotelli, e vedremo insieme in modo più dettagliato la storia della sua vita.

Mario Balotelli è nato il 12 agosto 1990 (Leone), a Palermo nel quartiere di Borgo Nuovo, da Thomas, domestico e operaio edile, e Rose Barwuah, immigrati ghanesi. Il suo soprannome è SuperMario. Poco dopo la sua nascita, i genitori si trasferiscono a Bagnolo Mella, in provincia di Brescia, in cerca di lavoro. Nei primi tre anni di vita Balotelli ha dei gravi problemi intestinali, per i quali è sottoposto a una serie di interventi chirurgici, e le sue condizioni migliorano verso la fine del 1992. A causa di difficoltà economiche, i Barwuah si sono rivolti agli assistenti social, i quali hanno consigliato di rivolgersi a una famiglia italiana per aiutarli: Silvia e Francesco Balotelli. L’affidamento è stato concesso per dodici mesi e poi per altri dodici, fin quando non è diventato definitivo. Ha tre fratelli nella famiglia di origine: Abigail, Enock e Angel.

Con loro ha ottimi rapporti, a differenza dei genitori Rose e Thomas, da cui al contrario si è allontanato e da cui si è sentito abbandonato. Con la famiglia adottiva è cresciuto e ha vissuto a Brescia insieme ai fratelli Corrado e Giovanni, molto più grandi di lui. In base alla legge n. 91 del 5 febbraio 1992, Balotelli ha dovuto attendere il compimento del 18º anno di età per poter ottenere la cittadinanza italiana, poiché il suo affido non era stato convertito in adozione. Il 13 agosto 2008, in una cerimonia ufficiale, il sindaco di Concesio gli ha consegnato la carta d’identità italiana. In quell’occasione Balotelli ha dichiarato: «Sono italiano, mi sento italiano, giocherò sempre con la Nazionale italiana». Nel luglio 2010 si è diplomato in ragioneria con il voto di 60/100. I suoi hobby preferiti sono karate, atletica, nuoto, judo e pallacanestro.