Stefano D’Orazio: figli, malattia, moglie, Pooh – Tutto su di lui

Stefano D’Orazio è stato uno dei componenti storici dei Pooh, la band pop rock più amata d’Italia. Famoso per aver ricoperto per tantissimi anni il ruolo di batterista, in realtà Stefano è stato anche il cantante e soprattutto il paroliere del gruppo per moltissime canzoni.

Chi è Stefano D’Orazio

Stefano D’Orazio nacque a Roma il 12 settembre 1948 sotto il segno della Vergine. La passione per la batteria s’insediò in lui negli anni del liceo. Agli esordi Stefano e i suoi compagni suonavano nei locali della periferia romana. Ma fin da subito il batterista mostrò una propensione per la scrittura di testi di canzoni. La svolta della sua vita fu l’ingresso nei Pooh, avvenuto l’8 settembre 1971 dopo l’addio di Valerio Negrini. Continuò a cantare strofe singole o anche brani nel resto degli album dei Pooh. Tra le altre cose, è sua la terza strofa di una delle canzoni più celebri del gruppo, Uomini soli, brano con cui hanno vinto ilFestival di Sanremo. Dopo la fine dell’avventura dei Pooh, durata oltre 50 anni, negli ultimi anni era stato alle prese con una nuova fase della sua vita. Nel 2018 aveva tra l’altro pubblicato un libro, il secondo della sua vita: Non mi sposerò mai – Come organizzare il matrimonio perfetto senza avere voglia di sposarsi. Nel 2020 aveva invece scritto con l’amico Roby Facchinetti Rinascerò, rinascerai, canzone simbolo del risorgimento di Bergamo dopo il Covid-19.

Stefano ci ha purtroppo lasciati improvvisamente il 6 novembre 2020. L’artista è stato ricoverato per circa una settimana in ospedale, ma alla fine si è spento a causa del Covid.

La vita privata di Stefano D’Orazio: moglie e figli

Stefano si era sposato in occasione del suo 69esimo compleanno, il 12 settembre 2017, con la compagna Tiziana Giardoni, con cui conviveva da 10 anni. Non aveva figli, anche se alcuni anni fa una donna, Francesca Michelon, ha dichiarato di essere figlia del batterista.