Home » Natale in Casa Cupiello: storia e trama – Napoli torna in tv

Natale in Casa Cupiello: storia e trama – Napoli torna in tv

Natale in Casa Cupiello: storia e trama - Napoli torna in tv

Natale in Casa Cupiello stasera, martedì 22 Dicembre, andrà in onda su Rai Uno con il remake del regista Edoardo De Angelis.
Il grande drammaturgo napoletano Eduardo De Filippo ha realizzato Natale in Casa Cupiello nel 1931, ma l’opera negli anni ha subito delle modifiche. La versione rimasta impressa nella mente di tutti è quella prodotta dalla Rai nel 1977.

Natale in Casa Cupiello racconta i giorni immediatamente antecedenti il Natale di Luca Cupiello e della sua famiglia.
Il successo dell’opera fu subito lampante. Fu portato in scena al Kursaal (che oggi è il cinema Filangieri di Chiaia) il 21 dicembre 1931 dalla Compagnia del “Teatro Umoristico I De Filippo” composta dai tre fratelli Eduardo, Peppino e Titina come atto unico e da che era previsto per poche repliche restò in scena per mesi. l’impresario del teatro rinnovò ancora e lo spettacolo proseguì anche l’anno successivo.

Eduardo sentì l’esigenza di ampliare il copione ad aggiunse così un altro atto, che diventò il primo e quello già esistente diventò il secondo.

E il primo atto è quello, meraviglioso, del ciabattare di Concetta Cupiello, del richiamo al caffè pronto la mattina, delle preparazioni per «quel santo giorno», degli screzi con Nennillo e Pasqualino e le tensioni con Ninuccia che non ama il marito Nicolino bensì il giovane Vittorio.

Lo sceneggiato è bellissimo, ha sempre attratto moltissimi spettatori, ed ha avuto un successo senza eguali.