Maurizio Casagrande è un attore, cabarettista, regista e sceneggiatore nato a Napoli il 4 novembre 1961, figlio dell’attore di teatro Antonio Casagrande.
Leggi anche:
Maurizio Casagrande: chi è, la biografia
Maurizio Casagrande da giovane ha studiato per lavorare nel campo musicale ed invece per puro caso si è trovato ad entrare nel mondo dello spettacolo teatrale, grazie ad una sua improvvisa apparizione in un saggio al teatro Cilea per sostituire uno degli interpreti, fu notato e subito scritturato dalla compagnia di Nello Mascia.
Il suo successo è legato negli anni soprattutto alle commedie teatrali e cinematografiche di Vincenzo Salemme come “E fuori nevica…”, commedia che ha spopolato in tutti i teatri nazionali.
Il suo esordio al cinema è invece arrivato nel 1998 con un film sempre di Salemme “L’amico del cuore”, seguito poi nei due anni seguenti da “Amore a prima vista” e “A ruota libera”.
Dal 2005 al 2008 è entrato nel cast della fiction “Carabinieri” nel ruolo del maresciallo Bruno Morri.
Nel 2012 ha debuttato come regista con il film, da lui scritto diretto e interpretato, “Una donna per la vita”.
La carriera
La carriera di Maurizio Casagrande è stata un continuo crescendo, dal teatro al cinema passando per la tv ha sempre raggiunto un grandissimo successo.
A teatro ha esordito nel 1984, da allora sono all’incirca una quarantina i lavori ai quali ha preso parte, mentre al cinema è stato protagonista in quasi 30 pellicole ed in tv sono 8 le sue apparizioni in serie o fiction.
Maurizio Casagrande: ecco chi è la moglie
Maurizio Casagrande non è sposato ma ha una compagna, l’attrice Tiziana De Giacomo, conosciuta dall’attore nel 2009 quando Tiziana ha partecipato al concorso nazionale Miss Italia entrando nelle finaliste.