Home » Andrea Purgatori, chi è: età, carriera, figlio, compagna, Atlantide

Andrea Purgatori, chi è: età, carriera, figlio, compagna, Atlantide

Andrea Purgatori è un giornalista, sceneggiatore, saggista e attore italiano. Attualmente sul piccolo schermo ogni mercoledì, come stasera 17 Marzo 2021, per la conduzione di Atlantide, appuntamento di approfondimento giornalistico e documentario di La7.

Chi è Andrea Purgatori

  • Nome: Andrea
  • Cognome: Purgatori
  • Data di nascita: 1 Febbraio 1953
  • Luogo di nascita: Roma, Italia.
  • Profilo Instagram: @andrea_purgatori
  • Segno Zodiacale: Acquario

Andrea Purgatori: biografia e carriera

Andrea Purgatori è nato il 1 Febbraio 1953, e ha quindi 68 anni compiuti. È giornalista professionista dal 1974, ha conseguito il Master of Science in Journalism della Columbia University a New York nel 1980. In Italia è noto per avere portato avanti giornalismo d’inchiesta su eventi particolarmente oscuri della nostra storia, come il caso Moro – di cui ricorre in questi giorni il quarantennale – e la strage di Ustica. Da giornalista e scrittore, è diventato autore di molte trasmissioni televisive di diversi film dedicati proprio al giornalismo d’inchiesta: ha vinto il premio Sergio Amidei per la sceneggiatura di Fortapàsc, il film dedicato alla memoria di Giancarlo Siani. Ha raccolto ben 15 premi in carriera tra giornalismo, impegno sociale e scrittura cinematografica e per la televisione.

Andrea Purgatori: figlio e compagna

Andrea Purgatori lascia trapelare pochissimo della sua vita privata. È comunemente noto il figlio Edoardo Purgatori, attore, avuto dalla relazione con la critica d’arte e storica tedesca Nicola Schmitz, con la quale Purgatori è stato sposato. Sembra che il conduttore, giornalista e scrittore abbia altri due figli, Vittoria e Ludovico. Una indiscrezione confermata dal fatto che tutti sono stati testimoni del matrimonio di Edoardo, avvenuto nel 2018 con l’aristocratica Livia Belelli.

Andrea Purgatori: Atlantide

Andrea Purgatori è conduttore e Deus Ex Machina di una delle trasmissioni di maggior successo di La7, Storie di uomini e di mondi. Il format è infatti di approfondimento giornalistico e documentale su fatti, eventi e storie del mondo contemporaneo. La trasmissione si è aggiudicata nel 2019 il Premio Flaiano, riconoscimento assegnato annualmente dal 1974 a personalità che si sono distinte in ambito letterario, cinematografico, teatrale, televisivo e radiofonico.