Il traditore su Netflix: trama, cast e location

Il Traditore su Netflix è uno dei film disponibili sulla piattaforma di streaming online. È possibile trovarlo ora nella categoria I titoli del momento, essendo uno dei film più visti e richiesti dell’ultimo periodo sulla piattaforma. Il film è uscito nel 2019 per la regia di Marco Bellocchio e narra le vicende del collaboratore di giustizia e mafioso Tommaso Buscetta. Selezionato per rappresentare l’Italia agli Oscar 2020, il film non ha raggiunto la shortlist finale.

Il traditore su Netflix: la trama

Un racconto fatto di violenze e di drammi, che inizia con l’arresto in Brasile e l’estradizione di Buscetta in Italia, passando per l’amicizia con il giudice Falcone e gli irreali silenzi del Maxiprocesso alla mafia. Ed è proprio nel momento in cui la giustizia sembra aver segnato un punto, che Cosa Nostra ricorda a Buscetta e all’Italia che la sua sconfitta è ben lontana. Scoppia la bomba a Capaci e Buscetta alzerà il tiro facendo il nome di Andreotti: un tragico boomerang che lo costringerà a fuggire dall’Italia per sempre.

Il traditore su Netflix: il cast

Pierfrancesco Favino: Tommaso Buscetta
Maria Fernanda Cândido: Maria Cristina de Almeida Guimarães
Fabrizio Ferracane: Pippo Calò
Fausto Russo Alesi: Giovanni Falcone
Luigi Lo Cascio: Salvatore Contorno
Goffredo Maria Bruno: Stefano Bontate
Nicola Calì: Totò Riina
Giovanni Calcagno: Gaetano Badalamenti
Bebo Storti: avv. Franco Coppi
Gabriele Cicirello: Benedetto Buscetta
Paride Cicirello: Antonio Buscetta
Elia Schilton: giornalista
Alessio Praticò: Scarpuzzedda
Pier Giorgio Bellocchio: Cesare
Rosario Palazzolo: Gianni De Gennaro
Antonio Orlando: Michele
Fabrizio Romano: avvocato
Pippo Di Marca: Giulio Andreotti
Marilina Marino: donna di Buscetta
Maria Amato: Melchiorra Buscetta

Il traditore su Netflix: le location

Il film è stato girato tra l’Italia e il Brasile, luogo dove Buscetta svolgeva molti dei suoi affari: il Brasile è stato il cardine della sua vita, fino al momento di esalare l’ultimo respiro. Nel paese Carioca sono state girate scene a Rio de Janeiro e a San Paolo, luogo dove venne catturato nel 1983. In Italia la Sicilia è stata la location d’elezione, con scene girate a Palermo e al Castello di Falconara, a Licata. Sono state però girate anche scene a Roma e Bracciano e a Colonia, Londra e Miami all’estero.