Questa moneta da Mille Lire vale 11 mila euro: l’hai ancora?

Una moneta da Mille Lire può mai valere 11 mila euro? All’interno di questo articolo parliamo di uno degli argomenti più caldi di questo periodo e torniamo ancora una volta nel campo della numismatica. Come è risaputo, infatti, vi sono alcune monete che nel corso degli anni hanno incrementato il proprio valore e per questo motivo oggi sono anche molto ricercate dai collezionisti.

E’ il caso di questa particolare moneta da 1000 Lire che addirittura ha raggiunto il valore di ben 11 mila euro. E’ stata in circolazione fino a quando l’Euro non prendeva il sopravvento diventando moneta unica. Proprio per questo motivo, inoltre, ha continuato ad incrementare il proprio valore. Infatti, da quando abbiamo l’Euro, le vecchie Lire hanno iniziato a crescere di valore in maniera esponenziale. Diventano sempre più richieste e ricercate e per questo motivo averne una in casa potrebbe farci molto comodo.

Questa moneta è stata probabilmente tra le ultime ad essere emesse. Infatti ha iniziato a circolare nel 1997 ma in pochi sanno che fu addirittura coniata già quasi trent’anni prima. Durante gli anni ’70 infatti vi era un’altra moneta da 1000 Lire che circolava nei portafogli degli italiani ed è proprio questa quella che oggi vale veramente tantissimi soldi.

E’ conosciuta anche come 1000 Lire Roma Capitale ed è stata emessa nel 1970. E’ appunto la prima moneta da Mille Lire che fu utilizzata in tutta la nazione ed è stata coniata per omaggiare il centenario della capitale: Roma. Infatti dal 1870 la città era diventata il punto di riferimento per il nostro BelPaese. Il materiale utilizzato è stato l’argento 835% ed una diametro che supera di poco i 31 millimetri. Il suo peso è invece di 14,6 grammi.

Per riconoscere la moneta da 1000 Lire troveremo da un lato la testa della Concordia insieme alla data che ricorda il centenario di Roma Capitale. Vi è infatti la scritta “1870 – 1970” che sta appunto a significare i cento anni che erano appena trascorsi. Inoltre il volto di Concordia ricorda una vecchia moneta romana che apparteneva alla famiglia Aemilia e risale addirittura al 62 avanti Cristo.

Dall’altro lato della moneta troviamo invece il pavimento della Piazza del Campidoglio. Il famoso progetto è stato portato a termine da Michelangelo ed ha preso parte dunque per dare vita a questa moneta. Anche sul retro vi è la scritta “Roma Capitale” ed è segnato il valore della moneta, ovvero 1000 Lire.

Chiaramente è sempre giusto sottolineare che questa moneta, nel caso in cui dovessimo averla in casa, è importante che sia in condizioni ottime. Se infatti la possediamo ma presenta dei graffi o delle macchie, o qualsiasi altro segno che non fa parte del conio, potrebbe perdere tanto valore. Il nostro consiglio è dunque quello di mettersi a cercare questa moneta e, nel caso in cui la troviate, recarvi da un professionista che saprà valutarla nel miglior modo possibile. A questo punto non ci resta che darvi appuntamento al nostro prossimo articolo di approfondimento.