Si accettano miracoli su Netflix è uno dei film disponibili sulla piattaforma di streaming online. È possibile trovarlo ora nella categoria I più popolari su Netflix, essendo uno dei film più visti e richiesti in Italia dagli abbonati alla piattaforma. Il film è uscito nel 2015 per la regia di Alessandro Siani, con lo stesso come attore protagonista.
Leggi anche:
Si accettano miracoli: la trama
Fulvio Canfora è il vicedirettore di una importante azienda napoletana, e non ha particolari scrupoli a licenziare chi non è più utile alla causa. Quando il destino gli si ritorce contro, ed è lui ad essere licenziato dal suo direttore, reagisce aggredendo quest’ultimo con una testata. Tratto in arresto, viene poi affidato al fratello Germano, parroco e dirigente di una casa-famiglia a Rocca di Sotto, paesino che sembra che fuori dal tempo e dal mondo che corre. Questo isolamento ha però un aspetto negativo: la parrocchia è a corto di fondi e anche la casa famiglia sembra destinata a chiudere. Così lo spirito imprenditoriale di Fulvio lancia un’operazione destinata a rilanciare il destino del luogo: appone delle lacrime finte sulla statua di San Tommaso, attirando così il pellegrinaggio di centinaia di turisti e fedeli…ma non solo!
Si accettano miracoli: il cast
Alessandro Siani: Fulvio Canfora
Fabio De Luigi: Don Germano Canfora
Serena Autieri: Adele Canfora
Ana Caterina Morariu: Chiara
Giovanni Esposito: Vittorio
Giacomo Rizzo: Carmine
Salvatore Misticone: Candidato al miracolo
Gennaro Di Biase: Candidato al miracolo
Loredana Simioli: Candidata al miracolo
Lello Musella: 1° Chierichetto Ultrà
Pasquale Palma: 2° Chierichetto Ultrà
Paolo Triestino: Esaminatore commissione vaticana
Massimiliano Gallo: Galliano
Francesco Procopio: Umberto
Gigi Savoia: il ristoratore
Ciro Giustiniani: Un pellegrino
Francesco Bocchetti: Francesco detto “Mariolino”
Andrea Canfora: Andrea
Gennaro Guazzo: Sandrino
Enzo Casertano: Staiano
Stefano Fregni: Straniero tatuato
Miloud Mourad Benamara: Karim
Antonio Sepe: Antonio
Michael Uwaifo Olabiyi: Michael
Angelo Minichino: Giacomo
Laura Iannone: Giulia
Mimmo Manfredi: Il vigile urbano
Benedetto Casillo: Il barbiere
Luigi Esposito: Il farmacista
Franco Pinelli: Il barista
Camillo Milli: Il cardinale
Paolo Paoloni: Monsignor Callisto
Tommaso Bianco: Il giocatore di biliardo nel bar
Mario Zucca: Il direttore della TDM
Maria Del Monte: la signora Ottavia
Valentina Stella: La cantante alla festa
Si accettano miracoli: le location
Il film è stato girato in Campania, tra Sant’Agata de’ Goti, in provincia di Benevento, e Scala, piccolo comune “montano”, e cioè senza sbocco sul mare, della Costiera Amalfitana, situato subito alle spalle della più nota Ravello. Le scene in prossimità del mare sono in località vicine a Scala, note in tutto il mondo: Furore, Praiano e Conca dei Marini.