L’incredibile storia de l’isola delle rose su Netflix: trama, cast e location

L’incredibile storia de l’isola delle rose su Netflix è uno dei film disponibili sulla piattaforma di streaming online. È possibile trovarlo ora nella categoria Originali Netflix, essendo uno dei film prodotti direttamente dalla proprietà della piattaforma e distribuito in esclusiva ai suoi abbonati. La pellicola narra la vicenda dell’Isola delle Rose, la piattaforma artificiale creata dall’ingegnere Giorgio Rosa, divenuta micro-nazione il 1º maggio 1968 e demolita poi nel febbraio del 1969.
L’incredibile storia de l’isola delle rose: la trama
Giorgio Rosa è un tipo singolare: si costruisce una macchina da solo, e ha idee di libertà che male si sposano col suo tempo e con la società che lo circonda. Un giorno decide, così, di costruirsi un’isola in acque internazionali, e di dichiarare quello stato, L’Isola delle Rose, indipendente dall’Italia. L’isola è una sorta di grossa zattera sulla quale le idee e le bibite scorrono in totale libertà: una libertà che non piace allo stato italiano…
L’incredibile storia de l’isola delle rose: il cast
Elio Germano: Giorgio Rosa
Matilda De Angelis: Gabriella
Leonardo Lidi: Maurizio Orlandini
Fabrizio Bentivoglio: Franco Restivo
Luca Zingaretti: Giovanni Leone
François Cluzet: Jean Baptiste Toma
Tom Wlaschiha: W. R. Neumann
Alberto Astorri: Pietro Bernardini
Violetta Zironi: Franca
Ascanio Balbo: Carlo
Marco Pancrazi: Bruno Spaggiari
Fabrizio Rongione: monsieur Carlozzi
Andrea Pennacchi: Ulisse Rosa
Federico Pacifici: Ammiraglio
Christian Ginepro: poliziotto a Bologna
Luca Della Bianca: Francesco Cossiga
L’incredibile storia de l’isola delle rose: le location
Il film è stato girato in luoghi molto diversi tra loro: le scene sull’isola delle rose sono state girate in enormi piscine d’acqua situate nell’isola di Malta, dove è stata ricostruita una copia fedele della piattaforma di Giorgio Rosa. Le scene girate in esterna e sulla terraferma, invece, sono state riprese tutte nei luoghi originali della storia, in Emilia Romagna, tra Bologna, Rimini e Riccione. Infine alcune scene sono state girate in Valle d’Aosta, per le scene a Strasburgo, e a Roma per le parti in cui sono coinvolti i membri del governo.