La Curcuma, da molti anni una spezia presente anche in pressochè tutti i supermercati ed erboristerie del nostro paese, viene considerata alla stregua di una spezia multiuso, con delle capacità molto interessanti sia in ambito alimentare, medico (come abbiamo già osservato, è utile ad esempio per combattere le problematiche del cuore) ma anche in quello cosmetico.
Quella che noi chiamiamo curcuma è una delle numerose piante che fanno parte della famiglia delle Zingiberacee le cui radici sono utilizzate da molti anni da diverse popolazioni orientali (come quella indiana) e può essere utile sia per il viso che per i capelli.
Leggi anche:
Curcuma per i capelli
Già nell’antichità il tipico colore giallo ocra della curcuma come la conosciamo oggi è stata utilizzata per conferire colore a diverse tipologie di oggetti ed anche ai capelli, rappresentando una sorta di tinta naturale che schiarisce i capelli già naturalmente non eccessivamente scuri. Oltre a questo la curcuma riesce a contrastare efficacemente la forfora dopo una o due applicazioni.
Generalmente è piuttosto semplice utilizzarla per i capelli: basta un cucchiaino di curcuma per l’equivalente di una tazza d’acqua dove sciogliere la curcuma, lasciare raffreddare, far depositare la polvere sul fondo e poi applicare sulla capigliatura asciutta solo l’acqua lasciandola agire per un tempo variabile non inferiore ai 20-25 minuti (dipende dalla capigliatura).
Prima di procedere conviene “testare” la soluzione su una piccola ciocca di capelli per costatarne l’effetto. Dopo aver “mantenuto” la soluzione sui capelli, sciacquare con abbondante acqua e provvedete a lavare i capelli con uno shampoo neutro oppure con un balsamo. Per avere un effetto più duraturo è consigliabile ripetere l’operazione almeno una volta a settimana.
Riflessi dorati
E’ possibile utilizzare l’oleolito di curcuma per dare un riflesso dorato alla propria chioma, in maniera meno decisa rispetto al procedimento precedente: esistono in commercio prodotti già pronti atti allo scopo ma è possibile realizzarlo anche a casa, utilizzando tre cucchiai di Curcuma in polvere e mezzo litro di olio di sesamo spremuto a freddo. La soluzione andrà aggiunta allo shampoo che usiamo abitualmente in una dose di 2-3 cucchiai.