Home » La moneta da 2 centesimi che vale migliaia di euro: svelato il mistero

La moneta da 2 centesimi che vale migliaia di euro: svelato il mistero

2 centesimi due centesimi

Continua ancora la nostra rubrica legata al mondo della numismatica ed all’interno di questo articolo parliamo di una particolare moneta da 2 centesimi che al giorno d’oggi vale veramente tantissimi soldi. Come è risaputo infatti nel corso degli anni sono state emesse tantissime versioni da parte della Zecca di Stato e può capitare, come in questo caso, che ci troviamo davanti ad un clamoroso errore di conio.

Cosa è un errore di conio? Prima di continuare a leggere questo articolo è giusto sapere di cosa stiamo parlando. Per errore di conio si intende uno sbaglio commesso in fase di coniazione di una determinata moneta. E’ una terminologia che non deve creare confusione con le altre varianti di conio.

Torniamo adesso a parlare, dunque, della moneta da due centesimi che presenta un evidente errore. Quando gli stati dell’Unione Europea hanno aderito alla moneta unica, infatti, hanno avuto la possibilità di modificare a proprio piacimento una delle due facciate di ogni moneta. Per questo motivo dunque in Italia possiamo trovare diverse immagini sui nostri centesimi: dall’uomo Vitruviano fino al Colosseo per passare anche dalla Mole Antonelliana.

Proprio questo ultimo monumento è proprio il caso di approfondire. Infatti solitamente troviamo la Mole Antonelliana sulla moneta da 2 centesimi ed è proprio questo l’argomenti principale di questo articolo. L’evidente errore di conio che è stato commesso è su una moneta da due centesimi che è diventata, all’improvviso, una moneta da un centesimo.

Il motivo è dato dal fatto che al posto di esserci stampata la scritta “2 cent” troviamo, piuttosto, la scritta “1 cent”. Chiaramente questo fattore ha fatto si che la moneta in questione iniziasse ad aumentare il proprio valore arrivando addirittura a superare la soglia dei 3 mila euro. Logicamente come ripetiamo sempre bisognerà avere la moneta in perfette condizioni.

Nel caso in cui, infatti, sul nostro pezzo raro dovessero esservi delle macchie o delle imperfezioni allora vedrete calare il valore in maniera molto considerevole. E’ spesso capitato infatti che alcune persone, dopo essersi recate da numismatici o collezionisti, si vedevano offrire parecchi soldi in meno rispetto a quanto erano pronti ad incassare.