Home » La Spirulina fa bene al cuore?

La Spirulina, conosciuta anche come alga azzurra sebbene presenti una colorazione che tende al verde, viene considerata tra gli alimenti più completi in assoluto: non è un caso che da diversi decenni ritenuto un alimento particolarmente duttile anche per gli astronauti (per la capacità di “proliferare” anche nello spazio), anche se le sue capacità sono note fin dai tempi antichi.

Scientificamente chiamata Arthrospira platensis, e in natura vive nelle acque alcaline e tendenzialmente calde, oggi viene “coltivata” con successo anche artificialmente, anche se in realtà non si tratta di un’alga ma di una sorta di batterio.
Abbiamo già esaminato le sue capacità all’interno di un’alimentazione sana ma riesce ad essere utile anche per l’alimentazione sportiva ed in ambito medico. Nonostante gli studi in merito siano tutt’altro che conclusi, diversi organi importanti come la Food and Drug Administration (FDA) statunitense l’ha inserita tra le sostanze più utili e ne ha permesso l’uso in odontoiatria e in medicina estetica.

Fa bene al cuore?

Diversi studi anche italiani, come esaminato dalla Fondazione Veronesi hanno evidenziato una certa efficacia per contrastare i problemi cardiovascolari, che tutt’oggi sono la causa di decesso di milioni di persone all’anno in tutto il mondo. L’assunzione di Spirulina infatti rinforza le pareti del cuore, e grazie all’apporto di acidi grassi essenziali della serie omega 3 e omega 6 la Spirulina riesce a limitare in maniera sensibile l’incremento del colesterolo “cattivo” (denominato LDL) in favore di quello buono che è aumentato seppur in maniera ridotta.
Questo genere di test, effettuato su un numero di campioni e basato sul consumo di prodotti con Spirulina è durato diverse settimane ed ha dato risultati soddisfacenti e tangibili.

Effetti collaterali

Consumata in dose “giuste” non provoca particolari effetti collaterali, mentre un utilizzo eccessivo può effettivamente portare a disagi di vario genere come vomito, febbre, nausea e stitichezza.