Nel mondo delle piante non c’è mai nulla di certo e per questo motivo molte persone non conoscono che esiste una pianta molto pericolosa. Non solo: la stessa potrebbe facilmente trovarsi nelle nostre case o nei nostri giardini e senza rendercene conto diventare un pericolo quotidiano per noi, per i nostri bambini o anche per i nostri animali.
Leggi anche:
Vi sono infatti alcuni aspetti legati alla sicurezza da tenere bene a mente quando si porta una nuova pianta in casa. I maggiori rischi possono essere i nostri bambini così come i possibili animali domestici. Queste due “categorie” possono avere molti problemi se dovessero ingerire una foglia o un rametto di una delle nostre piante e per questo motivo dobbiamo stare molto attenti alla scelta.
Molte sono infatti le persone che sottovalutano determinati fattori di pericolosità in casa e per questo motivo all’interno di questo articolo andremo a vedere su cosa stare molto attenti. Ma soprattutto andremo a conoscere qual è la pianta più pericolosa di tutte.
Partiamo dal dire che vi sono alcune piante che diventano tossiche quando vengono ingerite ma anche altre che possono causare delle reazioni allergiche anche solo toccandole o inalando l’aria che emanano. Molto spesso infatti non abbiamo grandi documentazioni da parte dei vivai e per questo motivo non conosciamo esattamente quali possano essere i rischi di ogni pianta. Andiamo dunque a vedere, innanzi tutto, qual è quella che non dovremmo mai portare in casa.
La pianta più pericolosa di tutte: sapevi che è questa?
Vi diamo subito la risposta a questo importante quesito e vi diciamo che stiamo parlando dell’oleandro. Si tratta di una pianta da siepe che è anche molto comune all’interno soprattutto dei nostri giardini. La stessa però è molto tossica. Praticamente ogni sua parte può diventare pericolosa a causa dell’Oleandrina. Si tratta di alcaloide che va ad agire a livello cardiaco e potrebbe causare aritmie di gradi diversi arrivando a condurci addirittura alla morte per arresto cardiaco.
Oleandro
L’oleandro è un arbusto che in natura si trova sempreverde ed appartiene alla famiglia delle Apocynaceae. Questa pianta è l’unica specie del genere Nerium. Con molta probabilità proviene dall’Asia ma ormai si è molto ben adattata alle regioni mediterranee. Questa viene inoltre coltivata per scopi ornamentali.