Una delle creme più conosciute al mondo è l’hummus, una crema a base di ceci, che nonostante abbia origini arabe, oggigiorno la si trova e la si prepara in tutto in mondo. L’hummus può essere utilizzato in tanti modi differenti, uno tra questi è come accompagnamento per le verdure in pinzimonio. L’hummus, ormai, si trova in commercio anche già pronta, e sicuramente è l’alternativa migliore quando non si ha tempo di prepararla in casa, ma, in realtà, è molto semplice e veloce da preparare, quindi vi consigliamo di provarla. Potete anche utilizzare questa crema su dei crostini di pane, su dei crackers, con dei grissini, o per farcire dei sandwich, insomma, come preferite.
Leggi anche:
Hummus – INGREDIENTI
Dosi per 4 persone:
- 300g di ceci
- 2 cucchiai di tahina
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 50ml di olio d’oliva
- Sale
- Paprika
Hummus – PREPARAZIONE
Come prima cosa bisogna cuocere i ceci, decidete voi se utilizzare i secchi o i precotti, se scegliete di utilizzare i secchi, ricordateli di metterli in ammollo in acqua e bicarbonato il giorno prima.
Cuocete i ceci in acqua, e tenete da parte un paio di mestoli di acqua di cottura, serviranno successivamente.
Mettete i ceci in un bicchiere alto o in un mixer e aggiungete la salsa tahina, il cumino, l’aglio, la paprika, il succo di limone e un pò di sale.
Ora è il momento di frullare il tutto, o con un frullatore ad immersione o con un mixer. Mentre frullate, aggiungete a filo l’olio d’oliva.
Se la crema dovesse risultarvi troppo densa, aggiungete un pò di acqua di cottura dei ceci, e frullate nuovamente, fino ad ottenere una consistenza cremosa, ma non troppo liquida.
Versate l’hummus in una ciotolina, ed è pronta per essere mangiata, magari pulite e tagliate a bastoncini delle carote, dei cetrioli, delle zucchine, dei finocchi, qualsiasi verdura vi piaccia, e servite in accompagnamento.
Hummus – CONSIGLI
La tahina, è una pasta di semi di sesamo, la si può preparare in casa, oppure la potete acquistare, ormai si trova in tutti i supermercati più forniti, o nei negozi orientali. Potete servire l’hummus oltre che con delle verdure, anche per dei sandwich, cracker, tutto ciò che preferite, ma anche con le polpette si sposano benissimo. Se vi dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero anche 2-3 giorni.