Le frittelle sono dei dolcetti fritti che possono essere preparati in tanti modi differenti, ad esempio con le patate, come se fossero delle graffette, alle mele, noi oggi andremo a vedere insieme come si preparano le frittelle dolci di riso, che potrebbe sembrare un dolce strano, ma fidatevi, il riso non lo sentirete nemmeno. Preparare queste frittelle è semplice e veloce, perfette da servire in ogni occasione, dalla merenda al fine pasto, saranno molto gradite e piaceranno a tutti. L’unica cosa da tenere a mente, è che devono essere servite quando solo ancora calde, così saranno ancora più buone. Vediamo insieme cosa occorre e come si preparano.
Leggi anche:
Frittelle dolci di riso – INGREDIENTI
Ingredienti per 8 persone:
- 500g di riso
- Mezzo litro di latte
- 6 cucchiai di zucchero
- 1 limone
- 70g di uvetta
- 3 uova + 2 tuorli
- 3 cucchiai di farina
- Una bustina di lievito vanigliato
- Olio di semi per friggere
- Zucchero a velo per decorare
Frittelle dolci di riso – PREPARAZIONE
Come prima cosa, prima di preparare le frittelle, bisogna cuocere il riso. Dunque fate scaldare in una pentola, mezzo litro di acqua, il latte, lo zucchero, il riso e il limone a fette sottili.
Il riso dovrà cuocere per circa 20 minuti, durante la cottura, ricordatevi di mescolare continuamente, altrimenti si attaccherà il composto sul fondo della pentola.
Quando il riso sarà quasi cotto, aggiungete anche l’uvetta, che dovete ammollare in acqua tiepida, vi consigliamo di lasciarla per circa 10 minuti.
A questo punto togliete la pentola dal fuoco, eliminate le fette di limone e fate raffreddare il composto che avete ottenuto.
Quando il riso sarà freddo, aggiungete la farina, il lievito, le tre uova intere, i due tuorli e amalgamate bene il tutto, dovete ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido, se notate che è liquido aggiungete un altro pò di farina.
Quando l’impasto sarà pronto, mettere l’olio di semi in una padella, o una pentolina dai bordi alti, e fatelo scaldare.
Quando sarà ben caldo, prelevate l’impasto delle frittelle con un cucchiaio, e lasciatelo cadere nell’olio bollente. Attenzione alla fiamma, non deve essere troppo alta, altrimenti si bruceranno.
Rigirate le frittelle, dovranno diventare belle dorate su tutti i lati.
Una volta pronte, scolatele su carta assorbente e spolveratele con lo zucchero a velo prima di servirle.
Frittelle dolci di riso – CONSIGLI
Vi consigliamo di servire le frittelle di riso ancora calde, o al massimo tiepide, per gustarle al meglio. Potete anche aggiungere, allo zucchero a velo, un pò di cannella, se vi piace, e avrete un sapore più aromatico o particolare. Queste frittelle sono ottime da mangiare sia così come sono, o anche con delle salsine, ad esempio alla vaniglia, al cioccolato, con del gelato o con della frutta fresca.