L’ora più buia – Darkest Hour su Netflix è uno dei film disponibili sulla piattaforma di streaming online. È possibile trovarlo ora nella categoria Aggiunti di recente di Netflix, essendo uno dei film messi a disposizione nell’ultimo periodo agli abbonati alla piattaforma. Il film è uscito nel 2017 per la regia di Joe Wright. Descrive le vicende del Primo ministro britannico Winston Churchill nei primi mesi della seconda guerra mondiale. Per questo ruolo Gary Oldman si è aggiudicato il premio Oscar al miglior attore.
Leggi anche:
L’ora più buia – Darkest Hour : la trama
Winston Churchill, pochi giorni dopo la sua elezione a Primo Ministro della Gran Bretagna, affronta una delle sfide più turbolente e determinanti della sua carriera: accettare l’armistizio con la Germania nazista, oppure resistere per poter combattere per gli ideali, la libertà e l’autonomia della nazione. Mentre le apparentemente inarrestabili forze miliari naziste si propagano per l’Europa occidentale e la minaccia di un’invasione del Regno Unito si rivela imminente, Churchill deve far fronte alla sua ora più buia e unire una nazione e tentare di cambiare il corso della storia mondiale, nonostante un pubblico impreparato, un re scettico ed il suo stesso partito che trama contro di lui.
L’ora più buia – Darkest Hour : il cast
Gary Oldman: Winston Churchill
Kristin Scott Thomas: Clementine Churchill
Ben Mendelsohn: Re Giorgio VI
Lily James: Elizabeth Layton
Ronald Pickup: Neville Chamberlain
Stephen Dillane: Edward Wood, I conte di Halifax
Samuel West: sir Anthony Eden
Malcolm Storry: generale Ironside
Jeremy Child: lord James Stanhope
David Schofield: Clement Attlee
Joe Armstrong: John Evans
Nicholas Jones: sir John Allsebrook Simon
Richard Lumsden: gen. Hastings Ismay
Benjamin Whitrow: sir Samuel Hoare
Adrian Rawlins: Hugh Dowding
David Bamber: ammiraglio Ramsay
Brian Pettifer: lord Kingsley Wood
Michael Gould: lord Londonderry
David Strathairn: Franklin Delano Roosevelt
Charley Palmer Rothwell: Miles Aldridge
L’ora più buia – Darkest Hour : le location
Il film è stato girato principalmente tra strutture e studi situati nella capitale del Regno Unito, a Londra, e ha spesso utilizzato location situate nello Yorkshire facendo in modo che apparissero come la capitale britannica.
A Londra le location in 10 di Downing Street, Foreign and Commonwealth Office, Tesoro, le Houses of Parliament, e altre ancora hanno acconsentito alle riprese, rendendo il tutto più verosimile. La Camera dei Comuni è stata ricostruita in studio perché quella reale, nonostante disponibile, venne ricostruita negli anni ’50 proprio dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, e non sarebbe apparsa corretta storicamente.