Tutti conosciamo la mozzarella in carrozza, ma chi conosce le melanzane in carrozza? Questa è la ricetta che abbiamo deciso di proporvi questa sera. Le melanzane sono un ortaggio molto utilizzato e molto apprezzato, possono essere utilizzare per tantissime ricette, tutte una più buona dell’altra, inoltre, piacciono anche ai bambini, quindi perché non provare a renderle più originali e sfiziose? Le melanzane in carrozza possono essere servite in varie occasioni, ad esempio per un ricco aperitivo, come antipasto, ma anche come contorno, in accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce. Prepararle è molto semplice, vediamo cosa occorre e come prepararle.
Leggi anche:
Melanzane in carrozza – INGREDIENTI
Ingredienti per 6-8 persone:
- 1 kg di melanzane
- 300g di fior di latte
- 150g di farina
- 3 uova
- Sale
- Pepe
- Olio di semi
Melanzane in carrozza – PREPARAZIONE
Come abbiamo già detto, preparare le melanzane in carrozza è molto semplice. Come prima cosa dovete lavare e mondare le melanzane.
Sbucciate le melanzane e tagliatele a fette alte circa mezzo centimetro.
Mettete tutte le fette di melanzana in una scolapasta con del sale, e lasciatele per una mezz’ora così.
Intanto, tagliate il fior di latte a fettine non troppo spesse.
Battete le uova con sale e pepe.
Trascorsa la mezz’ora strizzate le melanzane, per eliminare l’acqua in eccesso e asciugatele con della carta assorbente o con un panno pulito.
Mettete l’olio di semi nella padella e friggete le melanzane, ma non troppo, dato che dobbiamo friggerle nuovamente.
Una volta fritte le melanzane, farcitele con la mozzarella, richiudete con un’altra fettina di melanzana.
Impanate, prima nella farina poi nell’uovo.
Friggete in olio bollente, devono diventare belle dorate, ma non fatele cuocere troppo, perchè la mozzarella potrebbe iniziare a fuoriuscire.
Una volta cotte, scolatele su carta assorbente o carta per fritti e servite le melanzane in carrozza ancora calde, cos la mozzarella sarà filante e le melanzane saranno croccanti.
Melanzane in carrozza – CONSIGLI
Vi consigliamo di servire le melanzane in carrozza appena pronte, o tiepide, così saranno più golose e croccanti, ma se dovessero avanzarvi, non ve ne preoccupate, sono buone anche fredde o potete scaldarle. Se volete trasformare questa ricetta in un secondo piatto, potreste aggiungere, oltre al fior di latte, anche una fetta di prosciutto, e se bi piace anche una fogliolina di basilico. Al posto del fior di latte, potete utilizzare anche la mozzarella, o la provola, ma tagliatele in anticipo, così perderanno un pò d’acqua.