Arance ripiene: ingredienti, preparazione e consigli

Oggi prepareremo un dolce un pò insolito, forse non tutti lo conoscono, o magari lo conoscete ma non lo avete mai preparato, andremo a vedere come si preparano le arance ripiene. La farcitura che abbiamo scelto noi oggi è molto semplice, classica, ma nei suggerimenti vi daremo anche altri spunti, per renderle più originali. Le arance, insieme ai limoni, sono gli agrumi più utilizzati al mondo, le arance sono molto consigliate, in generale, per la salute, apportano molte vitamine, in particolar modo la vitamina C, e apportano anche tanti minerali e fibre. Ottime per rafforzare il sistema immunitario, terranno lontano il raffreddore.

Arance ripiene – INGREDIENTI

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 arance
  • 150g di panna da montare
  • 200g di fragoline di bosco
  • 1 bicchierino di kirsch
  • 50g di zucchero a velo

Arance ripiene – PREPARAZIO

Come prima cosa bisogna lavare con cura le arance, e cercate di preferire delle arance biologiche, non trattate.

Con un coltello tagliate la parte superiore delle arancia, e cercate di svuotarle, ma attenziona a non attenzione a non rompere la buccia.

raccogliete la polpa delle arance in una terrina, sminuzzatela, aggiungete il liquore e lo zucchero a velo.

Intanto pulite e tagliate le fragoline di bosco e unitele alle arance, mescolate il tutto.

Ora montate la panna montata a neve ben ferma, e incorporate la frutta.

Ora prendete le arance svuotate e riempitele delicatamente con la crema ottenuta.

Richiudete le arance con il cappellino che avevate tolto inizialmente, e adagiatele in frigorifero. Lasciate riposare per almeno 1 ora.

Arance ripiene – CONSIGLI

Noi oggi vi abbiamo proposto una versione semplice e veloce per questa ricetta, ma se non volete utilizzare solo la panna, potete anche preparare altre creme, come una crema pasticciera agli agrumi, una crema diplomatica, insomma quella che preferite, andrebbe bene anche una crema al cioccolato, perchè si sa, arance e cioccolato è un abbinamento che piace a molte persone. IL nostro consiglio è quello di lasciarle in frigo fino al momento in cui le dovrete servire, cosi si manterranno fredde e si amalgameranno anche bene i sapori.