Insalata di mare: ingredienti, preparazione e consigli

L’insalata di mare è un piatto che si prepara utilizzando varie tipologie di pesce e che può essere servita come antipasto o secondo piatto. Preparare l’insalata di mare è semplice, però è importante sapere che ci vuole un pò più di tempo rispetto a altre preparazioni, questo perché ogni tipologie di pesce deve essere fatta singolarmente, il pesce non può essere cotto tutto insieme, perché ogni pesce ha il suo tipo di cottura e il suo tempo di cottura. Noi oggi andremo a proporvi la nostra versione, ma, si sa, ognuno poi la prepara in modo differente, e anche con tipologie di pesce differente, il nostro consiglio è quello di acquistare pesce fresco di qualità.
Insalata di mare – INGREDIENTI
Dosi per 4 persone:
- 1kg di cozze
- Mezzo chilo di vongole
- 600g di polipetti
- 600g di gamberi
- 150ml di olio d’oliva
- 2 limoni
- Prezzemolo
- Aglio
- Sale
- Pepe
Insalata di mare – PREPARAZIONE
Ogni tipo di pesce va cotto in modo diverso, quindi ci vogliono cotture differenti. Come prima cosa bisogna pulire tutto il pesce poi si può passare alla cottura.
In una casseruola fare scaldare un pò d’olio con l’aglio, e se vi piace anche del peperoncino.
Quando l’olio sarà caldo, mettete le cozze e le vongole e coprite con un coperchio. Quando saranno tutte aperte è il momento di toglierle dal fuoco.
Per cuocere i polipetti, invece, portate a bollore dell’acqua, e aggiungete i polipetti, cuoceranno circa 20 minuti, ma questo tempo varia a seconda della grandezza dei polipetti.
I gamberi, invece, vanno messi in una pentola on acqua fredda salata, poi la portate sul fuoco, dopo 5 minuti di ebollizione, spegnete la fiamma e fate raffreddare stesso nella pentola.
A questo punto il pesce è tutto cotto, bisogna sgusciare i gamberi e tagliate i polipetti a pezzi delle dimensioni che preferite.
Riunite tutto il pesce in un recipiente capiente e condite con olio, limone, sale, pepe e prezzemolo tritato.
Prima di servire la vostra insalata di mare sarebbe consigliabile lasciarla riposare per un paio di ore, così si insaporirà per bene.
La vostra insalata di mare è pronta per essere impiattata e servita.
Insalata di mare – CONSIGLI
Come abbiamo già detto, il nostro consiglio principale è quello di scegliere del pesce fresco, in questo modo questa ricetta riuscirà al meglio. Noi oggi abbiamo utilizzato 4 tipologie di pesce, ma volendo potete aggiungerne altre, come i calamari tagliati a rondelle, invece dei polipetti, potete utilizzare il polipo grande, potete anche aggiungere altri ingredienti, come olive, pomodorini, patate lesse, insomma personalizzate questo piatto come preferite. Se dovesse avanzarvi, conservatela in frigorifero, meglio consumarla entro 2 giorni.