Semifreddo al caffè: ingredienti, preparazione e consigli

Il semifreddo è un dessert freddo, che si conserva in freezer, molto apprezzato sia dai bambini che dagli adulti. Si può preparare in tantissime varianti, ad esempio al cioccolato, alla vaniglia, alla frutta, come fragole, banana, frutta di stagione, insomma in ogni modo. Noi oggi andremo a vedere come si prepara il semifreddo al caffè, molto goloso, fresco, perfetto in queste giornate di sole. Perfetto da servire come merenda pomeridiana, ma perfetto anche dopo un pranzo o una cena, magari se avete degli ospiti. Preparare questo dolce non solo è semplice, ma è anche veloce, la parte che necessita di più tempo è il raffreddamento, quindi potete prepararlo tranquillamente in anticipo.

Semifreddo al caffè – INGREDIENTI

Dosi per 4 persone:

  • 400g di panna da montare
  • 100g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 40g di caffè solubile

Semifreddo al caffè – PREPARAZIONE

Come prima cosa, sbattete i tuorli d’uovo in una terrina.

Montate la panna e fatela raffreddare un pò in frigo intanto che si procede con altre preparazioni.

In un pentolino mettete dell’acqua e fatela diventare bollente e aggiungete il caffè solubile.

Aggiungete anche lo zucchero e fate cuocere a fiamma bassa. Saprete che il composto è pronto quando prendendolo tra le dita, si formeranno dei filamenti.

Ancora bollente, versate il composto al caffè nella terrina con i tuorli e continuate a mescolare energicamente, fino al raffreddamento.

Ora unite poco per volta la panna montata e ricordate di fare questa operazione in modo delicato, altrimenti si smonterà.

Versate il composto ottenuto in uno stampo della forma che volete dare al vostro semifreddo.

Coprite lo stampo con un fogli odi carta forno o con della pellicola da cucina.

Mettete lo stampo in freezer e lasciate riposare per 4 ore.

Una volta trascorso questo tempo, potete sformare il semifreddo e decorarlo come preferite.

Semifreddo al caffè – CONSIGLI

Per dare una forma esteticamente più carina, vi consigliamo di utilizzare lo stampo da budino, o quello che si utilizza per la charlotte. Potete utilizzare anche le fruste elettriche se non volete utilizzare una frusta a mano. Questa stessa ricetta può essere utilizzata anche per preparare una torta gelato, ad esempio, sulla base potete mettere dei biscotti, o dei savoiardi inzuppati nel caffe, fare uno strato di semifreddo e poi un altro di biscotti e otterrete una sorta di mattonella gelato.