Un ragù particolare tipico bolognese: ecco la ricetta di oggi

Tutti conoscono le tagliatelle al ragù, ma, ricordiamoci che esistono diverse versioni del ragù, ad esempio il ragù napoletano, che si prepara con passata di pomodoro e carne di maiale solitamente, il ragù alla salsiccia, il ragù di cervo, il ragù alla bolognese, che si prepara con il macinato di carne, insomma ce ne sono tantissime di varianti. Noi oggi andremo a vedere insieme come si prepara il ragù bolognese con il prosciutto crudo, potrà sembrarvi strano, ma il risultato è davvero eccellente, squisito, provatelo con le tagliatelle o con qualsiasi altra tipologia di pasta, e non ne resterete delusi. Vediamo insieme cosa occorre e come si prepara.
Tagliatelle al ragù con prosciutto crudo – INGREDIENTI
Dosi per 4 persone:
- 400g di tagliatelle
- 2 cipolle
- 200g di prosciutto crudo
- Mezzo bicchiere di latte caldo
- Mezzo bicchiere di passata di pomodoro calda
- Burro
- Pepe
Tagliatelle al ragù con prosciutto crudo – PREPARAZIONE
In una casseruola fate scogliere del burro, intanto tritate le cipolle e aggiungetele nella padella, fatele appassire a fiamma bassa.
Quando le cipolle saranno ben appassite e morbide, aggiungete il mezzo bicchiere di latte caldo e lasciate cuocere ancora.
Intanto che il latte si asciughi, occupatevi del prosciutto crudo, tagliatelo a cubetti o a striscioline, come preferite, e fatelo rosolare, il grasso dovrà sciogliersi, quindi utilizzate una fiamma abbastanza alta, ma attenzione a non bruciarlo.
Quando il prosciutto sarà pronto aggiungete anche la passata di pomodoro calda e pepate, il sale non serve perchè il prosciutto crudo lo rilascerà. Cuocete a fiamma moderata per 15 minuti circa, il sugo dovrà restringersi.
Intanto calate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente direttamente nella casseruola con il ragù al prosciutto.
Mescolate bene per far amalgamare tutti i sapori e impiattate, se vi piace potete anche aggiungere un pò di parmigiano grattugiato.
Tagliatelle al ragù con prosciutto crudo – CONSIGLI
Noi oggi per semplificare le cose abbiamo deciso di utilizzare delle tagliatelle già pronte, ma se volete potete anche prepararle in casa con 4 uova, 400 g di farina e, se necessario 1-2 cucchiai di acqua. Fate un impasto omogeneo, poi tirate la sfoglia, tagliate le tagliatelle e lasciatele seccare per qualche ora senza farle appiccicare tra loro.