La sfiziosità che andremo a vedere oggi si prepara in poco tempo, ed è ottima da servire per un aperitivo in compagnia, con delle salsine, stiamo parlando dei nachos, chi non li conosce, sono una sorta di patatine, ma di farina di mais, che si servono in accompagnamento al guacamole e non solo. Sono il simbolo di convivialità per eccellenza in Spagna, si ordina un piatto a centro tavola e tutti possono spiluccare. Oggigiorno i nachos si trovano anche in Italia, imbustati, ma prepararli in casa è sicuramente più genuino, inoltre, è molto semplice e veloce.
Leggi anche:
Nachos – INGREDIENTI
- 200g di farina di mais
- 225ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- Olio di semi per friggere
- Mezzo porro
- 100g di Edamer
- 50g di pomodorini
- 100g di guacamole
Nachos – PREPARAZIONE
Come prima cosa bisogna preparare l’impasto per i nostri nachos, quindi, in una terrina mettete la farina di mais con dell’acqua tiepida e il sale. Amalgamate il tutto, dovrete ottenere un composto omogeneo che non deve sbriciolarsi, se dovesse accadere ciò, aggiungete un altro goccino di acqua.
Dopo aver impastato con cura, formate un palla, mettetela in una ciotola e copritela, dovrà riposare una mezz’ora.
Trascorsa la mezz’ora di riposo, dividete l’impasto in palline, ve ne verranno circa 10.
Mettete ogni pallina ottenuta tra due fogli di carta forno e con l’aiuto di un matterello stendete l’impasto e ottenete un cerchio sottile.
Dividete ogni cerchio che avete ottenuto in 8 spicchi.
In un pentolino o una padella, mettete a scaldare l’olio di semi, quando sarà ben caldo, friggete tutti i triangolini.
Quando saranno ben dorati, scolateli su carta assorbente o carta fritti, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Ora prepariamo la salsina d’accompagnamento per eccellenza, ovvero il guacamole. Preparare il guacamole è molto semplice, basta prendere un avocado maturo, tagliuzzarlo o schiacciarlo con una forchetta e aggiungete i pomodorini tagliati a cubetti, il porro, un pò di sale e pepe. Mescolate tutto e avete il vostro guacamole pronto.
Ora componete il piatto di nachos, quando sono ancora caldi aggiungeteci sopra il formaggio, meglio se grattugiato, poi aggiungete delle cucchiaiate sparse di guacamole e il vostro piatto è pronto per essere servito.
Nachos – CONSIGLI
E’ consigliabile servire i nachos quando sono ancora caldi o tiepidi, così saranno più croccanti. Noi oggi come salsina di accompagnamento vi abbiamo proposto il guacamole, che è quella che si consuma abitualmente, ma voi potete anche variare il condimento delle vostre tortillas, ad esempio, potete aggiungere una salsina al formaggio, tipo ceddar, carne macinata cotta in padella con le cipolle, fagioli, peperoncini verdi, mais, insomma, potete aggiungere tutto ciò che vi piace per rendere questo piatto il più goloso possibile.