Budino alla panna: ingredienti, preparazione e consigli

Il budino è un dolce molto versatile, dato che si può preparare in qualsiasi modo, ad esempio alla frutta, al cioccolato, alla vaniglia, al caramello, o come lo proponiamo noi oggi, alla panna, semplicissimo, gustoso e ottimo da servire a fine pasto come dessert fresco e goloso, perfetto anche se avete ospiti. E’ un dolce anche molto comodo, perchè lo si prepara in anticipo e lo si conserva in frigorifero, e poco prima di servirlo lo mantenete a temperatura ambiente. Noi oggi arricchiremo il budino alla panna con le mandorle, ma nella sezione dedicata ai consigli, vi daremo qualche altra idea.

Budino alla panna – INGREDIENTI

Ingredienti per 4 persone:

  • 200g di mandorle
  • 180g di zucchero a velo
  • 250ml di panna liquida
  • 250ml di latte
  • 2 fogli di colla di pesce

Budino alla panna – PREPARAZIONE

In una ciotola fate ammollare la colla di pesce con un bicchiere di latte tiepido.

Calate le mandorle in acqua bollente per qualche minuto, poi spellatele.

Adagiate le mandorle su di una leccarda da forno, e fatele asciugare in forno caldo per qualche minuto.

Una volta pronte pestatele finemente e mettetele a bagno nel latte rimasto per circa 1 ora.

Filtrate il latte una volta trascorso il tempo, e versatelo in una casseruola.

Aggiungete anche la panna liquida e lo zucchero a velo.

Mettete il pentolino sul fuoco, che deve essere basso, e mescolate con una frusta fino a che arriverà ad ebollizione.

A questo punto, togliete dal fuoco e unite anche la colla di pesce ammollata e continuate a mescolare con la frusta, la gelatina dovrà sciogliersi completamente.

Versate la crema che avete ottenuto in uno stampo da budino e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente, e poi mettete il budino in frigorifero per almeno 3 ore.

Quando dovete servire il vostro dessert, rimuovete lo stampo e decorate.

Budino alla panna – CONSIGLI

Il budino alla panna può essere arricchito anche con altri ingredienti, ad esempio al posto delle mandorle si possono utilizzare le nocciole, o un misto di entrambi, potete utilizzare la frutta, la vaniglia, il cacao, del liquore, insomma tutto ciò che volete. Lasciate il budino in frigorifero, altrimenti non si solidificherà correttamente. decorate il vostro budino in modo carino, con frutta fresca, frutta secca, topping, tutto ciò che vi piace.