Frittelle di sciurilli: ingredienti, preparazione e consigli

Le frittelle di sciurilli sono delle pizzette che si preparano con i fiori di zucca, molto semplici e veloci e anche molto gustose. I fiori di zucca, in questo periodo cominciano a fare la loro comparsa, anche se ci vuole ancora un pochino prima che diventino propriamente di stagione. Ad ogni modo, le prime zucchine con i loro fiori si trovano già, e quale modo migliore per utilizzarli. I fiori di zucca hanno una pecca, marciscono velocemente, perchè sono ricchi di acqua, quindi devono essere utilizzati in meno giorni possibili. Se sono belli grandi, potete farli farciti e fritti o al forno, se sono piccoli provate la nostra ricetta.
Frittelle di sciurilli – INGREDIENTI
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di fiori di zucca
- 750g di farina
- 25g di lievito
- Acqua
- 2 uva
- Sale
- Pepe
- 70g di parmigiano grattugiato
- Olio
Frittelle di sciurilli – PREPARAZIONE
Come prima cosa scaldate un pò d’acqua, ci serve tiepida.
All’interno dell’acqua fate sciogliere il lievito.
Versate il lievito sciolto in acqua nella farina, date una prima mescolata e poi aggiungete anche il sale, il pepe e il parmigiano.
Unite anche le uova e mescolate energicamente fino ad ottenere una sorta di pastella, deve essere ben omogenea, nè troppo liquida nè troppo dura.
Intanto che la pastella riposa per qualche minuto, lavate e pulite i fiori di zucca.
Tagliateli a striscioline e asciugate bene.
Uniteli alla pastella e fate lievitare per un’ora almeno.
Trascorso questo tempo, versate l’olio di semi in un pentolino, o in una padella, deve essere bollente.
Prendete l’impasto con i sciurilli a cucchiaiate e versate nell’olio bollente.
Fate cuocere le vostre frittelle finché non saranno ben dorate su tutti i lati.
Scolate su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, e aggiungete un altro pizzico di sale se manca.
Le vostre frittelle di sciurilli sono pronte per essere servite.
Frittelle di sciurilli – CONSIGLI
Questa è la ricetta base per delle frittelle golose, croccanti, e anche molto semplici e veloci, voi, volendo, potete arricchirle con altri ingredienti, ad esempio del pecorino grattugiato, del prosciutto, tutto ciò che vi piace. Ottime da servire sia come antipasto che come aperitivo. Il nostro consiglio è quello di servirle calde, in questo modo saranno più croccanti.