Scampi alla brava: ingredienti, preparazione e consigli

La ricetta che abbiamo deciso di proporvi oggi è particolare, abbiamo deciso di riprodurre, in modo molto semplificato, una ricetta spagnola. Andremo a vedere insieme come si preparano gli scampi alla brava. La salsa brava è una salsa piccante che si utilizza molto in Spagna, specialmente come salsina di accompagnamento per le patate, noi cercheremo di riprodurre questa salsa e la utilizzeremo con gli scampi. Questo piatto è semplicissimo da preparare, ha una difficoltà minima, e si prepara in meno di 1 ora. Vediamo cosa occorre e come si prepara.

Scampi alla brava – INGREDIENTI

Ingredienti per 6 persone:

  • 500g di scampi
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cipolle
  • Prezzemolo
  • 200g di funghi
  • Sale
  • 300g di pomodori
  • 50g di burro
  • Mezzo bicchiere di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di ketchup
  • Basilico
  • Pepe

Scampi alla brava – PREPARAZIONE

Come prima cosa fate cuocere per 5 minuti gli scampi in acqua bollente salata con dentro il mazzetto di prezzemolo.

Dopo 5 minuti scolate gli scampi, fateli raffreddare e sgusciateli.

Pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli rosolare in padella con una noce di burro, sale e pepe.

Imburrate una pirofila e fate uno strato di funghi, poi uno strato di scampi e un altro di funghi, continuate in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.

Ora occupatevi dei pomodori, calateli in acqua bollente e subito dopo in acqua fredda, togliete la pelle, i semi interni e tagliate i pomodori a pezzetti.

Fate rosolare in un tegame, con 2 cucchiai di olio, la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio.

Unite i pomodori, il basilico tritato, il sale, il pepe e fate cuocere per 10 minuti.

A fine cottura, unite i due cucchiai di ketchup.

Versate la salsa di pomodoro sugli scampi.

Mescolate il pangrattato con il parmigiano grattugiato e spargetelo su tutta la vostra pirofila fino a coprire il tutto.

Condite con l’olio e mettete in forno a gratinare per 10 minuti a 220°C.

Trascorso questo tempo, sfornate gli scampi e servite.

Scampi alla brava – CONSIGLI

Vi consigliamo di servire gli scampi ancora caldi, e, se dovessero avanzarvi, potete conservarli in frigorifero e poi scaldarli in forno prima di servirli. Se amate i sapori forti e piccanti, potete sostituire il ketchup con la salsa tobasco e il pepe con il peperoncino o con la paprika piccante.