Un dolce tipico piemontese con gli amaretti: ecco cosa occorre

Il bonet è un dolce tipico piemontese che si prepara con il cacao e gli amaretti, ha una consistenza simile ad un budino, super goloso, anche abbastanza semplice da preparare, davvero d’affetto quando lo si porta in tavola, e il sapore è buonissimo. E’ un dolce che in casa non si prepara spessissimo, perché sembrerebbe un dolce difficile, provate a seguire la nostra ricetta, vedrete il risultato. Il bonet è un dolce molto antico, le origini sono molto antiche, ma ancora oggi è molto apprezzato, e se andate in Piemonte, non potete non assaggiare la versione originale.
Bonet – INGREDIENTI
Ingredienti per 4 persone:
- 500ml di panna liquida
- 200ml di latte tiepido
- 6 uova
- 180g di zucchero
- 6 amaretti sbriciolati
- 20g di cacao
- 1 bicchierino di rhum
- 20g di zucchero a velo
Bonet – PREPARAZIONE
Come prima cosa, in una terrina, sbattete le uova con 140g di zucchero.
Diluite con la panna liquida e il latte tiepido.
Aggiungete anche gli amaretti sbriciolati, il cacao e il rhum e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Mescolate lo zucchero restante con un pò d’acqua e mettetelo in un pentolino, a fuoco basso fate sciogliere lo zucchero, dovrà scurirsi un pò, ma attenzione a non bruciarlo.
Quando il caramello sarà pronto, versatelo sul fondo e sui bordi di uno stampo rotondi con il buco centrale, uno stampo da budino insomma.
Riempite lo stampo con il composto a base di panna preparato precedentemente.
fate cuocere a bagnomaria in forno, ma attenzione alla temperatura del forno, l’acqua non deve raggiungere il bollore.
Fate cuocere in questo modo per circa un’ora.
Trascorso il tempo, sfornatelo, e lasciatelo raffreddare per 10 minuti.
Sformate il bonet su un piatto da portata e spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Bonet – CONSIGLI
Fate attenzione alla temperatura del forno, l’acqua non deve bollire mentre il dolce cuoce a bagnomaria, fate attenzione anche al caramello, deve sono imbiondire, non deve essere troppo scuro. decorate il vostro dessert come preferite, ad esempio potete utilizzar al posto dello zucchero a velo degli amaretti polverizzati, della frutta fresca, insomma rendetelo esteticamente bello. Volendo potete fare anche delle monoporzioni, invece di uno stampo grande, utilizzate 4 stampini se li avete. Se non avete uno stampo con il buco centrale, utilizzate lo stampo che avete.