Arrosto di maiale aromatizzato: ingredienti, preparazione e consigli

L’arrosto è il secondo piatto per eccellenza, lo si prepara in tutte le case, in tutte le regioni. L’arrosto può essere preparato sia con carne di manzo, che, come vi proponiamo noi oggi, con la lonza di maiale, ma in generale con qualsiasi tipologia di carne è possibile preparare un arrosto. Un piatto che fa subito domenica, e il goloso sughetto che si forma, può essere utilizzato anche per condire la pasta. Noi oggi vedremo come si prepara l’arrosto di maiale aromatizzato e ci aggiungeremo anche dei piselli, come accompagnamento. Vediamo cosa occorre e come si prepara questo piatto.
Arrosto di maiale aromatizzato – INGREDIENTI
Ingredienti per 4-6 persone:
- 1 Kg di lonza di maiale
- 2 cipolle
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Mezzo bicchiere di olio d’oliva
- Mezzo cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- Sale
- Pepe
- 1 rametto di rosmarino
- 40g di pisellini
Arrosto di maiale aromatizzato – PREPARAZIONE
Come prima cosa occupiamoci della carne. Prendete il pezzo di lonza, fate con un coltello dei forellini e in ognuno di questo mettete un pò di rosmarino.
Sistemate la lonza in una casseruola e fatela rosolare con 2 cucchiai di olio e la cipolla tritata.
Quando la carne sarà colorita su tutti i lati, aggiungete il sale, il pepe, un trito di aglio e altro rosmarino.
Bagnate la lonza con un bicchiere di vino bianco secco e lasciatelo evaporare a fiamma vivace.
Quando sarà evaporato, abbassate la fiamma, mettete un coperchio e fate cuocere la lonza per 1 ora.
Quando la lonza sarà cotta, toglietela dalla casseruola, ma cercate di tenerla al caldo.
Nella casseruola con il fondo di cottura, aggiungete il cucchiaio di aceto, l’olio e la senape, mescolate il tutto.
Quando si sarà formata una salsina vellutata, tagliate la lonza a fette, impiattatele e versateci sopra qualche cucchiaio di fondo di cottura aromatizzato e servite.
Per preparare i pisellini di accompagnamento, basta cuocere in padella dei piselli, con un trito di cipolla e un pò di olio o meglio ancora un pò di burro, una volta cotti serviteli come accompagnamento all’arrosto di maiale.
Arrosto di maiale aromatizzato – CONSIGLI
Noi come contorno vi abbiamo proposto i piselli, ma voi potete utilizzare qualsiasi altra cosa, ad esempio delle verdure, delle patate al forno che sono perfette con l’arrosto. Fate attenzione alla cottura della lonza, il maiale non si può consumare al sangue, quindi deve essere cotto completamente, ma attenzione a non cuocerlo troppo, altrimenti perde la sua tenerezza. Se vi piace il sapore ancora più aromatizzato potete aggiungere altre erbe aromatiche. Provate anche l’accostamento con le mele o con le pere, sarà molto particolare.