I fagiolini sono degli ortaggi che non piacciono a tutti, ma hanno molte proprietà nutrizionali, per questo motivo sarebbe consigliabile mangiarli. Sono abbastanza versatili, possono essere utilizzati in diversi modi, anche se come contorno è la versione più comune. Noi oggi andremo a vedere insieme come preparare i fagiolini all’insalata, ovviamente non dei semplici fagiolini bolliti con il limone, ma andremo ad arricchirli con altri ingredienti, in modo che diventeranno un pasto unico completo, oppure un contorno goloso. Vediamo cosa occorre e come si prepara questa ricetta.
Leggi anche:
Fagiolini all’insalata – INGREDIENTI
Ingredienti per 4 persone:
- 700g di fagiolini
- 250g di tonno
- 1 cipollina
- 1 limone
- Sale
- Pepe
- Olio evo
Fagiolini all’insalata – PREPARAZIONE
Come prima cosa bisogna pulire i fagiolini, rimuovete le due estremità e il filo.
Lavateli con cura e lessateli in acqua bollente.
Una volta cotti, trasferiteli in un recipiente con acqua fredda e salateli.
Prendete una terrina, versate i fagiolini al suo interno, condite con sale, pepe, olio, cipollina affettata sottilmente, succo di limone e il tonno sbriciolato.
Date una mescolata per amalgamare bene tutti i sapori, e lasciare riposare per un pò se avete tempo, così si insaporiranno, altrimenti impiattate e serviteli.
Fagiolini all’insalata – CONSIGLI
Vi consigliamo di passare i fagiolini lessati in acqua fredda perchè in questo modo la cottura si fermerà, ma anche perchè così manterranno il loro colore verde, non si scuriranno. Noi oggi vi abbiamo fornito la nostra versione dell’insalata di fagiolini, ma è solo un’idea, voi potete aggiungere tutto ciò che volete, come ad esempio, uova sode, mozzarella a cubetti, pomodorini, patate bollite, tutto ciò che vi piace e che avete in casa. Se non dovesse piacervi il limone, potete anche condire la vostra insalata di fagiolini sono con sale e olio.