Luca Barbarossa, chi è: canzoni, moglie e figli, dove abita, Covid

Luca Barbarossa è un cantante, cantautore e conduttore radiofonico italiano, ex nuotatore e indossatore e modello per alcune campagne pubblicitarie. Sarà protagonista di un’intervista in onda oggi pomeriggio a Verissimo, su Canale 5, per presentare il suo romanzo autobiografico dal titolo “Non perderti niente”.
Chi è Luca Barbarossa
- Nome: Luca
- Cognome: Barbarossa
- Data di nascita: 15 Aprile 1961
- Luogo di nascita: Roma, Italia
- Profilo Instagram: @lucabarbarossa
- Segno zodiacale: Ariete
Luca Barbarossa: canzoni
Luca Barbarossa è uno dei cantautori italiani più noti e più stimati nell’ambiente. Il suo brano di maggior successo è certamente “Portami a ballare”, dedicato alla madre, e che lo portò alla vittoria del Festival di Sanremo nel 1992. Altri suoi titoli molto famosi sono Via Margutta, Roma Spogliata, Yuppies, Al di là del muro, L’amore rubato, Ali di cartone.
Luca Barbarossa: moglie, figli, dove abita
Luca Barbarossa è sposato dal 1999 con Ingrid Salvat, donna francese conosciuta a Parigi nel 1997 in una cena a casa di amici comuni. Ingrid lavorava come amministratrice di una importante catena di negozi D&G e non sapeva nulla della fama di Luca in Italia. Soltanto un mese dopo, al primo incontro a Roma, capì di avere a che fare con un cantautore di successo nel nostro paese. La coppia si è stabilita poi a Roma, con Ingrid che ha lasciato lavoro e città transalpini, per dare vita a una famiglia con tre figli: Margot, Valerio e Flavio. La famiglia di Luca vive interamente al riparo dai riflettori.
Luca Barbarossa: Covid
Luca Barbarossa ha scritto e dedicato ad infermieri, medici e ricercatori impegnati nella lotta contro il Covid-19 una sua canzone, Non è inutile, lanciando assieme ad essa una raccolta fondi legata alla canzone e destinata all’Istituto Spallanzani di Roma. Il testo del brano è ispirato da una lettera di Ettore Scola, noto regista, indirizza alla figlia Paola, in cui dice “non è inutile che tu mi voglia bene, non è inutile far felici le persone, non è inutile pensare di salvare il mondo e non riuscirci mai”.