Muffin alla marmellata: ingredienti, preparazione e consigli

sweet baked muffins with jam inside in powdered sugar
I muffin sono dei dolcetti monoporzione perfetti da mangiare in ogni momento della giornata, possono essere preparati in molti modi, noi oggi andremo a vedere come si preparano quelli alla marmellata, ma, nella sezione dedicata ai consigli vi daremo anche altre idee, come sempre. I muffin alla marmellata sono ottimi sia per la colazione, che per la merenda, ma anche per il dopo pasto, si possono consumare sia caldi che freddi, sono sempre buoni, vediamo insieme cosa occorre e come si preparano questi golosi dolcetti.
Muffin alla marmellata – INGREDIENTI
Ingredienti per 4 persone:
- 200g di farina
- 25gi di zucchero
- 50g di burro
- 100g di marmellata a scelta
- 1 uovo
- Mezzo bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Muffin alla marmellata – PREPARAZIONE
Preparare i muffin è molto semplice e anche veloce. Come prima cosa mescolate in una terrina la farina con il lievito, il pizzico di sale.
Montate con le fruste elettriche l’uovo con lo zucchero.
Quando il composto aumenta di volume, aggiungete pian piano il mix di polveri.
Dopo aver incorporato la farina, aggiungete a filo il latte, continuando a mescolare con le fruste.
Sciogliete il burro e aggiungete anch’esso all’impasto.
Prendete dei pirottini, e adagiate all’interno l’impasto, e mettete al centro un cucchiaino di marmellata a scelta.
Infornate i muffin per 20minuti a 180°C.
Quando saranno cotti, sfornateli e serviteli.
Muffin alla marmellata – CONSIGLI
Potete decorare i muffin come preferite, ad esempio con una spolverata di zucchero a velo, o con qualche cremina, la panna, tutto ciò che volete. Potete utilizzare qualsiasi gusto di marmellata preferiate. Nell’impasto, per una versione al cioccolato, potete aggiungere delle gocce o delle scaglie di coccolato, fondente, al latte, bianco, oppure, potete sciogliere 15g di cacao in un pò di latte e versare il tutto nell’impasto per la versione al cacao. I muffin possono essere mangiati caldi, tiepidi o anche freddi.