Home » Un piatto tipico friulano semplice e goloso: ecco cosa occorre

Un piatto tipico friulano semplice e goloso: ecco cosa occorre

Oggi andremo a vedere come si prepara il frico, un piatto tipico del Friuli, a base di patate, formaggio Montasio, cotto in padella diventa super croccante e goloso. Questo piatto è ottimo da servire in ogni occasione, come un aperitivo, un antipasto, o, perchè no, come piatto unico. Molto ricco e sostanzioso quindi basterà accompagnarlo con qualche contorno a base di verdure, e avrete il vostro pasto pronto. Si prepara in poco tempo e piacerà a tutti, persino ai bambini. Vediamo insieme come si prepara.

Frico – INGREDIENTI

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 500g di Montasio
  • 500g di patate rosse
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • Sale
  • Pepe

Frico – PREPARAZIONE

Come prima cosa bisogna lavare e pelare le patate, poi, asciugatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.

Con la stessa grattugia fate la stessa operazione con il Montasio.

Intanto, mettete a scaldar un pò d’olio in padella, quando sarà ben caldo, aggiungete le patate e fare cuocere per 15 minuti, dovranno ammorbidirsi.

Quando saranno morbide, aggiungete anche il formaggio, il sale e il pepe e mescolate per amalgamare il tutto.

Fate cuocete a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.

Quando il formaggio sarà ben sciolto. alzate la fiamma e fate cuocere ancora per un pò come se fosse una frittata, si dovrà formare una bella crosticina sotto.

A questo punto rigirate il frico e fate cuocere ancora, si deve formare la crosticina anche sull’altro lato.

Una volta pronto impiattate il frico e servitelo.

Frico – CONSIGLI

Vi consigliamo di servire il frico caldo, perchè sarà bello croccante, ma, se dovesse avanzarvi, non è un problema è buonissimo anche freddo, o al massimo potete scaldarlo in padella nuovamente, e tornerà come appena cotto. Potete anche arricchire il vostro frico, ad esempio aggiungendo delle cipolle, delle erbe aromatiche, come origano o rosmarino, oppure potete aggiungere dei pezzetti di salumi, insomma, personalizzate la ricetta a seconda dei vostri gusti.