Home » Zuppa di fave fresche: ingredienti, preparazione e consigli

Zuppa di fave fresche: ingredienti, preparazione e consigli

In questo periodo primaverile, le fave fresche si trovano praticamente ovunque, sono della stagione. Come sapete, noi spesso vi consigliamo di acquistare prodotti di stagione, perchè sono più economici ma anche più genuini. Le fave possono essere mangiate in vari modi, anche crude, hanno un retrogusto un pò amarognolo, ma non esageratamente. Noi oggi abbiamo deciso di proporvi la ricetta della zuppa di fave fresche, ottima da servire come cena, magari con dei crostini di pane, un piatto semplice, abbastanza veloce, e anche gustoso e genuino. Vediamo insieme cosa occorre e come si prepara.

Zuppa di fave fresche – INGREDIENTI

Ingredienti per 4-6 persone:

  • 3kg di fave fresche
  • 500g di cipolle novelle
  • 100g di pancetta
  • Sale
  • Pepe
  • 100ml di olio
  • Prezzemolo

Zuppa di fave fresche – PREPARAZIONE

Come prima cosa bisogna sbucciare tutte le fave per rimuovere la buccia esterna.

Una volta sbucciate, le fave devono essere lavate accuratamente e asciugate.

Intanto tritate grossolanamente la pancetta e fatela rosolare in una casseruola con dell’olio.

Aggiungete anche le cipolle tagliate a pezzi e il prezzemolo.

Quando le cipolle saranno imbiondite, aggiungete le fave ormai scolate.

Aggiungete dell’acqua bollente e fate cuocere con coperchio, a fiamma moderata, il tempo di cottura varia a seconda delle fave, quindi assaggiate per vedere se sono cotte o meno.

Aggiungete sale e pepe e mescolate.

Impiattate la vostra zuppa di fave fresche e aggiungete un filo d’olio a crudo e servite.

Zuppa di fave fresche – CONSIGLI

La zuppa di fave può essere servita o così com’è, oppure potete accompagnarla con dei crostini di pane raffermo, cotti in forno, o anche con della pastina, a piacere vostro. Potete anche modificare gli ingredienti, e renderla più ricca, ad esempio, potete aggiungere altri legumi, delle verdure, al posto della pancetta potete utilizzare lo speck, il prosciutto, insomma è molto versatile, quindi scegliete voi come prepararla, il procedimento resta lo stesso.