Home » Leila Shirvani, chi è: biografia, attivista, Instagram

Leila Shirvani, chi è: biografia, attivista, Instagram

Leila Shirvani è una violoncellista di origini anglo-persiane, nata e cresciuta a Roma, in Italia. Ha vinto il premio Sinopoli nel 2019. È l’ospite di stasera di Via dei Matti n° 0, trasmissione di Rai3 condotta da Stefano Bollani e Valentina Cenni.

Chi è Leila Shirvani

  • Nome: Leila
  • Cognome: Shirvani
  • Data di nascita: 1992
  • Luogo di nascita: Roma, Italia
  • Profilo Instagram: @leila.shirvani
  • Segno zodiacale:

Leila Shirvani: biografia

Nata da genitori violoncellisti, allieva di padre Mike, vince a soli sei anni il Concorso “S.Cecilia” di Napoli, e circa altri 30 concorsi Nazionali e Internazionali in Carriera. È stata la più giovane invitata di sempre, a 11 anni, “London Music Competition”. Dopo una carriera giovanile costellata di premi, tra i quali ha ricevuto una medaglia del presidente della repubblica Giorgio Napolitano, al concorso internazionale “Città di Valentino” di Castellaneta (TA), e l’onore di un recital al Quirinale che è stato trasmesso in diretta su RAI Radio 3, Leila Shirvani si è laureata nel 2013 in “Cello Performance” presso la University of West London e ha conseguito il titolo accademico Fellow of the London College of Music.
Si è perfezionata col Maestro Sollima all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dove, laureatasi con massimo dei voti e lode, nel 2019 ha ricevuto il riconoscimento riservato ogni anno al miglior allievo diplomato dei Corsi strumentali di Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia, assegnato dalla presidenza della Repubblica, in quella occasione Sergio Mattarella.
Sin dal 2016 Leila Shirvani lavora e collabora con artisti di spessore internazionale per registrazioni e spettacoli dal vivo: tra questi ricordiamo Giovanni Sollima, Paolo Fresu, Monica Leskovar, Zakhar Bronn, Claudio Martínez Mehner, Enrico Melozzi, Massimo Polidori, Ernest Reijseger, Marco Grisanti, Philippe Bernold, Corrado Ruzza, Antonio Mosca, Masha Diatchenko.
Leila Shirvani è stata il primo violoncello e solista nel concerto di Capodanno 2017 dei 100Cellos al Circo Massimo di Roma, di fronte ad una platea di oltre 40 mila persone. Nello stesso anno ha fondato il duo cameristico “The Shirvani Sisters” con la sorella pianista Sara.

Leila Shirvani: attivista

Leila Shirvani in passato ha ideato e sostenuto originali azioni di protesta a sostegno di cause ambientaliste e animaliste: qualche tempo fa salì alla ribalta delle cronache per essersi legata con il suo violoncello ad un albero di Viale Tirreno, a Roma per evitarne l’abbattimento. È vegana e attiva nella promozione di questo stile di vita e alimentare.

Leila Shirvani: Instagram

Leila Shirvani ha un account ufficiale ma non verificato attualmente seguito da più di 2mila followers e con 423 post. Il suo account è una vera e propria finestra sia sulle sue attività lavorative che sulla sua vita personale e sui suoi amori e le sue passioni. Nella descrizione infatti ricorda di essere Violoncellista, fondatrice della prima accademia musicale ecosostenibile Mediterranean Music Encounters, componente del duo @theshirvanisisters con la sorella Sara, nonché vegana e amante degli animali.