Home » Hai ancora un gettone telefonico TETI? Ecco quanto vale

Hai ancora un gettone telefonico TETI? Ecco quanto vale

Gettone telefonico – Chi non ricorda i vecchi gettoni telefonici che si usavano per telefonare? La moneta con le sue scanalature consentiva di chiamare chi si desiderava direttamente dalla cabina telefonica, fino a quando non sono stati soppiantati dalle carte telefoniche prepagate che davano la possibilità di chiamare più a lungo! Non è solo una storia e un ricordo molto profondo, ma se ne troviamo qualcuno tra i cassetti o le borse, sapete che possono avere un buon valore? Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Storia del gettone telefonico

Trovare un vecchio gettone telefonico dentro un cassetto o una tasca del nonno significa andare indietro nel tempo, tra i ricordi che non passano mai. Questo era uno strumento molto utilizzato nel passato per telefonare direttamente dalle cabine telefoniche ma oggi il suo valore potrebbe essere molto alto, tanto che i collezionisti fanno a gara per trovarne alcuni rari ma sempre in ottime condizioni.

Il primissimo gettone che è stato realizzato era della Stipel nel 1927 solamente per la Fiera Campionaria di Milano, utilizzando loro all’interno ed erano composti da un materiale misto di rame – nichel e zinco.

Poi la Teti decide di trasformare questo vecchio gettone e renderlo utilizzabile per tutti quanti. Nel 1975 arriva il primo gettone telefonico completo di scanalature – tre in tutto – che si poteva utilizzare all’interno delle cabine telefoniche pubbliche che erano disseminate lungo tutto il territorio. Su una faccia del gettone ecco che venivano stampate le 4 cifre che indicavano anno e mese del conio, ovvero quelle che i collezionisti ancora oggi controllano.

Dal 1959 sino al 1980 tutti i gettoni sono stati coniati e sono rimasti in circolazione a tutto il 2001, fino al momento di entrata dell’Euro. Ma è anche vero che ancora prima i gettoni sono stati sostituiti dalle carte telefoniche che consentivano di avere un importo alto (dalle 5.000 sino alle 20.000 lire) per fare telefonate lunghe sempre all’interno dei telefonici pubblici.

Queste schede sono state introdotte anche perché ad un certo punto c’era una netta scarsità delle monete, tanto che i gettoni sembravano essere spariti nel nulla.

Gettone telefonico Teti valore

Ma nel momento in cui si trova un gettone telefonico all’interno di una tasca o borsa vintage, che cosa fare? A parte il fatto di contemplarle e ritornare indietro nel tempo – è anche vero che i collezionisti ne sono sempre alla ricerca. Non di tutti, ma quelle che sono state introdotte dalla Teti potrebbero essere di valore alto.

Facciamo chiarezza:

  • Gettone telefonico 7809 che è abbastanza comune ma essendo antico potrebbe valere sino a 15 euro, sempre e solo se in ottimo stato di conservazione e con tutti i dati evidenti.
  • Gettone telefonico 7607 che è molto difficile da trovare ma anche da stimare come valore. Infatti è uno di quelli che i collezionisti ricercano continuamente e se si trova in ottimo stato di conservazione potrebbe arrivare a valere sino ai 30 Euro.

Gettone telefonico 7905 anno 1979 che è molto ricercato dai collezionisti che lo vogliono in ottimo stato di conservazione, arrivando sino a 15 Euro al pezzo.