Francobolli di valore: quali sono i più rari?

Ci sono tantissimi francobolli che girano per il mondo e sono sempre serviti per affrancare le cartoline e le lettere. Ma quali sono quelli più rari e che valore ad oggi hanno raggiunto? Tutto quello che dovete sapere.
I francobolli rari nel mondo
Non si sta mai troppo attenti quando si tratta di francobolli, perché tutti credono che gli esemplari siano uguali e che non ci sia qualcosa di particolare da valutare. Eppure, ci sono dei collezionisti che sono sempre alla ricerca della rarità, dell’errore di stampa o di quel pezzo antico passato alla storia seppur stampato in pochissimi esemplari.
Ma quali sono i più rari e di valore?
Error of colour
Questo è il francobollo italiano più raro e di maggior valore, introvabile sotto ogni punto di vista. Si chiama Error of Colour ed è tanto ricercato per il suo errore di stampa. In origine era giallo ma poi due pezzi hanno ricevuto il colore blu per errore: il suo valore in ottimo stato di conservazione è di 1,8 milioni di Euro ed è entrato tra i 10 francobolli di maggiore valore di tutti i tempi.
3 Lire Toscana Faruk
È stato emesso il 1° gennaio 1860 dal Granducato di Toscana e oggi sono famosi solo due esemplari. Il suo valore è dovuto infatti al numero di stampa e sicuramente anche il connubio tra Italia e il Re d’Egitto: uno di questi è stato battuto all’asta per 500.000 euro.
Trinacria
Questo è un francobollo italiano che è stato emesso nel 1860 appartenente al Regno delle Due Sicilie con un valore che arriva sino a 380,000 euro.
2 Dollari Pechino
Ci sono 15 esemplari che girano per il mondo e con un color menta inconfondibile. Certo, se conservati in maniera perfetta possono avere anche un grande valore seppur sino ad oggi siano stati collezionati solo quelli usati e non perfetti: ma il loro valore arriva sino a 40,000 Euro.
Gronchi Rosa
Questo è sempre un francobollo italiano che non ha un valore altissimo, ma ritrovarselo tra le mani significherebbe comunque cambiare la propria prospettiva di vita. È il più famoso tanto che i collezionisti lo ricercano continuamente.
Dal colore rosa confetto è stato disegnato nel 1961 in occasione del viaggio del Presidente Gronchi in Sudamerica. Ai tempi valeva 205 lire e quello dedicato ai viaggi in Perù è stato disegnato con i confini errati: 70 mila esemplari furono stati venduti ugualmente anche se il Ministero ha cercato in tutti i modi di coprire le tracce di questo errore.
In ottimo stato di conservazione e nuovo vale sino a 900 euro, mentre usato arriva sino a 1,100 euro. Questo francobollo ha una certificazione storica che attesta la sua origine e data: se in possesso di questo documento, si può arrivare sino a 4.000 euro di valore. Ma attenzione, se il francobollo è timbrato ed ha viaggiato sull’aereo del Presidente allora i collezionisti alzano il suo valore sino a 30.000 euro.
Penny Black
Emesso nel 1940 in Inghilterra, raffigura la Regina Vittoria II del valore di 1 penny. Il primo francobollo adesivo al mondo in ottimo stato arriva sino a 3,000 euro di valutazione da parte dei collezionisti.