Home » Le monete da 100 Lire che valgono migliaia di euro: ecco quali sono

Le monete da 100 Lire che valgono migliaia di euro: ecco quali sono

La vecchia Lira ha ancora un posto speciale nel cuore di tantissimi italiani: la moneta storica del nostro paese è divenuta fuori corso a partire dal 2002, anno in cui l’Euro ne ha preso il posto.
Oggi la Moneta unica è oramai radicata anche nell’immaginario collettivo e tendenzialmente siamo abituati ad usarla, ma sono ancora molti quelli che rimpiangono con nostalgia la vecchia moneta. Da quasi 20 anni quindi la lira è divenuta un mero oggetto collezionistico, anche se la richiesta di esemplari rari è aumentata, sopratutto per quanto riguarda le monete che per varie ragioni sono molto più rare di altre: oggi prenderemo in esame il “taglio” da 100 lire, tra i più diffusi della storia della Repubblica Italiana, e le varianti preziose.

100 Lire “Minerva”

A partire dagli anni 50 la Zecca ha iniziato a coniare le monete da 100 lire, precisamente dal 1955 fino al 1989. E’ tra le monete italiane più diffuse della seconda metà del 20esimo secolo, presentando una rappresentazione della Dea Minerva e una testa femminile sull’altra “faccia”. Esistono alcuni esemplari che possono valere cifre molto interessanti:

  • 100 Lire 1957: nel 1957 sono state coniate poco più di 90mila 100 lire, quindi è ancora possibile reperirne in buona quantità, anche se il valore si abbassa di molto se le condizioni sono poco sotto l’ottimale. Una 100 lire di quell’anno in eccellenti condizioni si aggira sui 30/40 €, mentre in Fior di Conio (cioè che non presenta alcun segno di circolazione) può arrivare a valere fino a 300 €.
  • 100 Lire Marconi 1974: Nel 1974 fu realizzata una versione di questa moneta dedicata a Giuglielo Marconi, in occasione del suo 100esimo anniversario. Coniata in 50 milioni di esemplari e quindi normalmente anche in ottime condizioni valgono pochi euro, eccezion fatta per i primissimi esemplari di “Prova”, sia in Acmonital che in Argento. Proprio queste ultime valgono oltre 300 €, sempre in condizioni Fior di Conio, altrimenti il valore si dimezza cala di due terzi.
  • 100 Lire 1955: Le primissime 100 lire, realizzate nel 1955, sono sicuramente le più preziose, anche se le condizioni tendono ad abbassare molto la valutazione per i collezionisti: una 100 lire del 1955 in condizioni Fior di Conio ha una stima da catalogo che può arrivare a 1000 €, mentre più realisticamente si aggira sui 700/750 €, mentre in condizioni Splendido (ossia poco meno di FdC) supera comunque il centinaio di euro.
  • 100 Lire 1958: Nel 1958 furono coniate circa 25 milioni e 640 mila 100 lire, anche in questo caso in condizioni FdC le monete possono valere fino a 600 €.

Abbiamo elencato le monete che hanno avuto una circolazione vera e propria, non tenendo conto di quelle non collezionabili, come i primissimi esemplari di prova, realizzati nel 1954, recanti proprio la scritta Prova sulla superficie della moneta. Tutt’ora non si è a conoscenza della tiratura di queste monete di prova.