Mangiare buccia di limone: incredibile, ecco cosa accade

Mangiare buccia di limone non è un’usanza molto praticata. Il più delle volte infatti sprechiamo una delle parti più importanti di questo famoso agrume italiano. Siamo infatti abituati ad utilizzarne il succo per impreziosire i nostri piatti e condire le nostre insalate, dimenticando però che anche la buccia può essere veramente importante per la nostra salute. Andiamo a vedere i vari motivi.
Innanzi tutto la nostra analisi esce fuori da uno studio condotto dalla University of Agricultural Sciences and Techlnology. E’ stato portato avanti in India ed aveva come obiettivo quello di dimostrare appunto che la buccia di limone fa bene. Il tutto infatti è stato confermato e per questo motivo dovremmo iniziare ad utilizzare gli scarti del limone perchè contengono una quantità molto elevata di vitamina C. Addirittura da questo studio è venuto fuori che vi è più vitamina C nella buccia che nel succo di limone.
Grazie a questi benefici potremmo già dare un’importante aiuto al nostro benessere ma non finisce qui. Infatti la scorza contiene anche diverse fibre come la pectina e molto calcio. Tutte queste cose messe insieme ci danno la possibilità anche di depurare il fegato e questo avviene anche grazie al limonene, ovvero la sostanza che dona a questo agrume il suo tipico profumo.
A questo punto andiamo a capire perchè non devi buttare la buccia di limone. Si tratta infatti di un vero e proprio spreco da evitare. Per conservarla fate attenzione a non cuocerla mai troppo a lungo. In questa maniera potrebbe perdere tantissime sostanze benefiche per il nostro organismo.
Bisogna anche sapere acquistare i giusti limoni. Optiamo il più delle volte per quelli biologici o che comunque non siano stati trattati con pesticidi o con OGM. Infatti quelli non trattati hanno una forma un po più “rozza” ma contengono molte più vitamine utili per la nostra salute.
Ma non finisce qui. Grazie alla buccia di limone abbiamo anche la possibilità di prevenire le malattie. Secondo alcuni studi condotti dall’ENEA, ovvero l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile, è stato brevettato un vero e proprio metodo innovativo che ci permette di trasformare gli scarti del limone in integratori che ci tornano utili per curare molte patologie. Tra queste sottolineiamo l’obesità ma anche diabete ed ipercolesterolemia.
Tanti sono comunque i benefici della buccia del limone. Infatti essa è considerata importante non solo per la vitamina C quanto anche per altre sostanze medicinali che contiene. Tra questi si elencano sempre la citronella, la fellandrena e l’acido citrico. Non mancano all’appello anche l’acido malico, l’acido formico e l’esperidina.
Ha un vero effetto detossinante che ci dà la possibilità di purificare l’organismo e contrastare anche il gonfiore addominale. In questa maniera potremo ridurre i gas intestinali ed aiutiamo l’intero processo digestivo. La buccia viene utilizzata anche per i problemi di stitichezza ma anche per rafforzare l’intero sistema immunitario. Mal di gola, raffreddore e tante altre piccole patologie vengono ben curate con questo agrume. Anzi, con la buccia di limone.