Perché il limone fa passare il singhiozzo? La risposta è incredibile

Nell’articolo di oggi torniamo ancora una volta sull’argomento limone ed andiamo a vedere un vero e proprio rimedio per il singhiozzo. Quando meno ce lo aspettiamo può colpirci durante le nostre giornate. Il singhiozzo è uno spasmo involontario ripetuto dal nostro diaframma che viene seguito da veloci, e soprattutto rumorose, chiusure della glottide. Per chi non lo sapesse, il diaframma è il muscolo che separa l’addome dal torace: esso è ciò che ci permette di respirare.

Torniamo dunque a vedere perché il limone è una soluzione per il singhiozzo. Innanzi tutto sappiamo tutti che per far passare questo fastidioso sintomo possiamo utilizzare vari altri metodi come lo spavento ma anche bere un bicchiere d’acqua al contrario. Molte persone riescono a risolvere anche a risolvere trattenendo il respiro. In tanti però non sanno che il limone, insieme ad un ingrediente particolare ovvero lo zucchero riesce a risolvere questa problematica molto comune. Il singhiozzo sarà bloccato proprio da questa miscela, ma andiamo a vedere il motivo.

Abbiamo già visto cosa è il singhiozzo ma spesso si ignorano le sue cause. Spesso infatti non attribuiamo un motivo al fatto che veniamo “colpiti” dal singhiozzare. Potrebbe essere, ad esempio, uno sbalzo di temperatura perchè il lavoro del nostro diaframma viene alterato ma anche il fumo può portare ad avere eccessivi colpi di singhiozzo.

Torniamo adesso a vedere perchè il limone fa passare il singhiozzo. Come abbiamo già detto insieme allo zucchero è un vero e proprio toccasana per i momenti in cui siamo bloccati dal singhiozzare. La combinazione tra limone e zucchero infatti riesce a farci smettere perchè stimola il diaframma e ne riduce tutte le fastidiose contrazioni.

Limone e zucchero per il singhiozzo è uno dei tanti rimedi della nonna che sono molto adatti sicuramente ai bambini. Se infatti un piccolo viene “colpito” dal singhiozzo e non riusciamo a farlo smettere questo rimedio naturale potrebbe senza alcun problema farci risolvere in breve tempo. Chiaramente questo non è un consiglio medico, nel caso in cui il singhiozzo perduri nel tempo o si presenta un po troppe volte è sempre opportuno farsi visitare da uno specialista che saprà capire cosa sta succedendo al nostro corpo.

Attenzione, inoltre, a non usare il limone con lo zucchero nei bambini troppo piccoli. In quel caso infatti potrebbe essere un po pericoloso considerata l’acidità del limone. In quel caso dunque sarà sicuramente meglio optare per un altro rimedio per il singhiozzo.