Abbassa velocemente il colesterolo: il rimedio della nonna che funziona sempre

Il colesterolo è sicuramente uno dei problemi con i quali combattono veramente tantissime persone. Quotidianamente controlliamo tutti i cibi che mangiamo e tutte le bevande che assumiamo pur di non sbagliare e vedere i dati sballare verso l’alto. Molte volte purtroppo però non ci rendiamo conto di alcuni errori ed il colesterolo alto rovina le nostre giornate. Ecco perchè in questo articolo troverai un incredibile rimedio della nonna che ti permetterà di risolvere velocemente i problemi di colesterolo alto. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
Principalmente sono tre i cibi anticolesterolo che andremo a vedere all’interno di questo articolo e tutti sono dei veri e propri rimedi naturali. Prima di continuare è giusto sottolineare che sul mercato vi sono anche diversi integratori naturali che ci permettono di risolvere il problema in maniera semplice e veloce. Un esempio è ZeroCol, uno dei prodotti più utilizzati in tutta Italia, che è formato da ingredienti scelti e soprattutto scientificamente testati come il riso rosso, il carciofo ed il rosmarino. Per tutte le informazioni vi consigliamo di visualizzare il sito web ufficiale che si trova all’indirizzo www.zerocol.it.
Dopo aver visto ZeroCol andiamo a parlare di quelli che sono i rimedi naturali per il colesterolo. Abbiamo già visto che il riso rosso è inserito tra i rimedi della nonna. Nello specifico parliamo del riso rosso fermentato che è ottenuto dalla fermentazione del riso da cucina grazie al lievito rosso. Viene spesso utilizzato all’interno della medicina tradizionale cinese anche se è molto conosciuto dalle nostre parti proprio per le sue ottime capacità ipocolesterolemizzanti.
Un altro importante cibo da utilizzare per abbassare il colesterolo è l’aglio. Si tratta di un fibrinolitico oltre che essere antiaggregante piastrinico. Riesce a migliorare l’equilibro HDL/LDL e soprattutto riduce i trigliceridi. Viene spesso utilizzato sotto forma di estratto secco ed è molto usato in caso di ipercolesterolemia ma anche ipertensione.