Conosci i 20 euro Tintoretto? Assurdo, ecco quanto valgono

La moneta unica europea è già stata utilizzata per la realizzazione di numerose monete commemorative, coniate solitamente in un numero limitato di esemplari per celebrare date speciali corrispondenti a eventi e ricorrenze speciali. Anche il nostro paese può vantare un numero decisamente elevato di monete commemorative, e in alcuni casi questi possono raggiungere cifre molto elevate.
20 euro Tintoretto
L’esemplare di moneta da 20 euro denominata Tintoretto è invece un caso più unico che raro: si tratta di una moneta coniata nel 2019 per celebrare il 500esimo anniversario della nascita di Tintoretto, da parte del Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano il 500° Anniversario della Nascita di Tintoretto che ha fatto parte della Serie Europa Star Programme – Rinascimento.
Si tratta di una splendida moneta realizzata interamente in Oro 900‰. Ha un diametro di 21 millimetri, pesa 6,451 grammi ed ha il bordo con zigrinatura fine.
Una “faccia” rappresenta un volto femminile che simboleggia l’Italia in un cerchio inserito in una stella a cinque punte, la dicitura REPUBBLICA ITALIANA” e la R che indica la realizzazione di a Roma, nonchè il nome dell’autore,
mentre l’altra “faccia” vede riportato un tratto di uno dei dipinti più celebri dell’artista, Susanna e i Vecchioni. La moneta in questione è stata realizzata in numero limitato, in soli 1000 esemplari.
Valore
In pochi anni il suo valore è già aumentato in maniera sensibile: nel 2019 i 1000 esemplari furono venduti in modo rapido per una cifra di poco superiore ai 300 € ed oggi è già possiible trovarne ad un prezzo che supera abbondantemente i 400 euro. Ogni moneta è numerata ed è stata consegnata in un apposito cofanetto con tanto di documentazione che ne attesta la veridicità.
Si tratta di un pezzo già molto ambito che in pochi anni vedrà inevitabilmente il proprio valore salire anche in maniera costante, ecco perchè i collezionisti sono già sulle tracce di proprietari intenzionati a vendere il proprio esemplare.