Home » Hai la moneta con il gufo? Ecco quanto vale!

Hai la moneta con il gufo? Ecco quanto vale!

La moneta con il “gufo” è da anni molto popolare su internet tra gli appassionati di numismatica: si tratta di una moneta immediatamente distinguibile dall’animale che è rappesentato su una delle “facce” dell’esemplare da 1 euro della Grecia, paese che dal 2002, in maniera analoga al nostro paese ha adottato la Moneta Unica.

La verità sulla moneta Gufo

Sul web girano da anni voci decisamente entusiastiche in merito alla rarità del pezzo in questione, anche se è molto probabile che qualche esemplare sia passato tra le mani anche di noi italiani, essendo la Grecia non così lontana e anzi piuttosto frequentata, sopratutto in vacanza.

L’uccello in questione, che in realtà è una civetta e non un gufo, è una sorta di rimando alla cultura ateniese, essendo questa nella simbologia greca antica, sacra alla dea della saggezza Atena.
Presente anche su un’antica moneta da 4 dracme, è stata scelta a partire dal 2002 come “modello” per le monete da 1 euro del paese, e vi è rimasto anche dopo il lieve “restyling” della stessa nel 2007 (che presenta i confini dei paesi europei allargati ai nuovi membri e lievi differenze estetiche).

euro moneta gufo

Quanto vale?

Ciò che ha fatto “smuovere” emotivamente molti fans è la sigla  su una percentuale minore delle monete realizzate nel 2002. Secondo molti la lettera apposta sarebbe una sorta di garanzia di rarità anche se basta una ricerca per scoprire che la S rende noto solo che la moneta in questione è stata prodotta in Finlandia per conto della zecca della Grecia, che ai tempi fu incaricata per aiutare la produzione delle nuove monete. Nel 2002 furono infatti coniate oltre 61 milioni di monete da 1 euro e altre 50 milioni con la lettera S, perciò il valore è sostanzialmente quello nominale da 1 euro.

Solo eventuali difetti di conio, comunque piuttosto rari, possono portare ad un valore molto più alto, ma si tratta di casi decisamente remoti.