Home » Fino a 13 mila euro se hai questa vecchia moneta: FOTO

Fino a 13 mila euro se hai questa vecchia moneta: FOTO

20 centesimi dove valutare Monete moneta vecchie rare record cartina geografica moneta tesoro valore

Trovare una moneta o una banconota dal valore molto elevato in un vecchio cassetto è una sorta di “miraggio” che solo per pochi è divenuto realtà: dall’avvento dell’Euro nelle nostre vite, come in quelle di gran parte dei paesi membri dell’Unione che hanno deciso di adottare l’Euro, le cose sono cambiate molto.

Le vecchie valute, come la Lira italiana sono diventate “pezzi da museo” e anche se la stragrande maggioranza del “vecchio conio” è stato immediatamente convertito nei primi mesi del 2002 ma un numero cospicuo delle vecchie lire è ancora custodito nei cassetti o in generale nelle collezioni di tanti nostalgici ed appassionati.

Lira di valore

Sono numerose le lire che hanno un posto speciale nel cuore di molti italiani, sia in monete che banconote. La 500 lire più comune è sicuramente quella bicolore, che ha visto l’abbinamento di colori ripreso dalla moneta da 2 euro.

Tuttavia negli anni 50 la Zecca Italiana decise di sviluppare per la prima volta una moneta in argento, dalla nascita della Repubblica, nel 1946, ossia la 500 lire d’argento denominata “Caravelle” per via delle imbarcazioni raffigurate su una delle “facce” della moneta.

Coniate dal 1958  fino al 1967, a seconda dello stato di conservazione questi esemplari valgono una cifra che parte da 3 euro fino a 25 euro.

Caravelle al rovescio

Le prime versioni, recante il marchio “PROVA”, ma quello che ha reso alcuni esemplari a valere fino a 13mila euro è rappresentato da una sorta di “errore di disegno”:

La rarità di questa primissima versione è dovuta ad un “errore” relativo alle bandiere presenti sulla caravella, che in questi esemplari sono rivolte a sinistra anzichè a destra: fu un capitano della marina a rendersi conto del dettaglio, nel dicembre del 1957, ossia Giusco di Calabria.

Per l’occasione furono chiamati diversi specialisti di vela, e alla fine si decise per cambiare la direzione delle bandiere, spostandole a destra nella versione finale.

Ancora oggi queste monete sono ricercatissime sopratutto se in eccellenti condizioni, e possono quindi valere una piccola fortuna.

500 lire controvento