“Non buttare queste bollette!”: ecco quanto possono valere

Quelle che solitamente chiamiamo “bollette”, identificano nella maggior parte dei casi l’avvenuto pagamento di una determinata fornitura energetica, abbonamento o quant’altro, e certifica proprio la regolare riscossione da parte del fornitore. Spesso il valore della fattura cartacea, quella che conosciamo come “bolletta” viene dato per scontato oppure non valorizzato affatto.
Valore delle bollette
Come accennato, le fatture sono qualcosa che è legato formalmente al pagamento di qualche fornitura o servizio, ma spesso le “eliminiamo” dalla nostra mente proprio perchè ci ricorda che dobbiamo saldare il pagamento relativo a qualcosa che abbiamo utilizzato. Tuttavia, nonostante l’era digitale, che prevede il pagamento attraverso sistemi telematici oppure direttamente online, la fattura cartacea è ancora molto diffusa nel nostro paese ed il continuo cambiamento in fatto di scadenze e prescrizione (ossia la data che indica il termine ultimo nel quale chi ha richiesto il pagamento può “impugnarlo” legalmente”.
Prescrizione
A seconda del tipo di bollette, la prescrizione varia nei termini tempistici: in sostanza questa indica entro quando l’azienda, il fornitore o la società che ha richiesto il pagamento può utilizzarlo per avere prova del pagamento stesso. Per fare qualche esempio, il canone Rai da qualche anno associato alla fornitura elettrica si paga assieme alla fattura di quest’ultima . La sua prescrizione è in 10 anni, mentre per le forniture di gas si parla di 2 anni, termine entro il quale è utile non perdere di vista le bollette. Idem per quanto riguarda l’acqua, mentre per quelle telefoniche si parla di 5 anni. Per tutte le altre spese condominiali, mutuo e canoni di locazione la prescrizione si attiva dopo 2 anni. Tendenzialmente il consiglio è conservarle comunque tutte ed in modo accorto.
Bollette da non pagare
Oltre alle bollette da non buttare è sempre doveroso sottolineare come possano esistere anche delle bollette da non pagare. Ne parleremo più approfonditamente nei prossimi giorni ma alla base ci stanno le tantissime truffe che quotidianamente vengono portate avanti.
Non capita poche volte, infatti, che vediamo recapitarci nella nostra casella mail dei messaggi che ci invitano a pagare delle bollette inesistenti. Bisogna sempre fare molta attenzione ai mittenti di tali mail e soprattutto a dove inviamo i nostri soldi. Come detto, nei prossimi articoli troverete sempre più approfondimenti sulla questione.