“Queste 500 Lire valgono 15 mila euro!”: ecco quali sono

La 500 lire è stato un “taglio” di moneta per anni tra le più diffuse e riconoscibili del nostro paese, sopratutto nella versione più comune, ossia la bi-metallica. Si è sviluppata a partire dal 1982 ed in vigore fino al 2002, anno di “uscita di scena” del vecchio conio. Nonostante l’ampia diffusione alcune versioni di questa tipologia di monete, possono valere cifre molto interessanti.
La 500 lire
La bimetallica non è stata l’unica versione a far parte della “famiglia” delle 500 lire: questo taglio di monete è stato infatti inaugurato nel dopoguerra dalla Repubblica Italiana, a partire dal 1957 con il formato denominato Caravelle, visto il disegno recante per l’appunto tre imbarcazioni rinascimentali sul dritto e con una testa femminile sul rovescio.
Questa moneta, realizzata in argento, è stata realizzata fino al 1967, con “in mezzo” la versione per celebrare il centenario dell’Unità d’Italia, nel 1961 che raffigura una Quadriga su un lato, e l’Italia repubblicana, rappresentata da una donna.
Valore altissimo
Le 500 caravelle sono comunque le più ricercate dagli appassionati, che da anni sono alla ricerca dei sempre più rari esemplari con le bandiere al rovescio, ossia una delle 1004 realizzate nei primi mesi come prova. Queste presentano proprio la dicitura prova, in basso a sinistra della moneta, e le bandiere sono rivolte a sinistra invece che a destra. Fu un ammiraglio a far notare all’esecutivo “l’errore”, e quindi successivamente queste furono spostate a destra, seguendo quindi idealmente il profilo del vento che soffia dal lato opposto.
In realtà il creatore aveva raffigurato le navi in transito di bolina, ossia controvento, quindi non si tratta di un vero e proprio errore. Tuttavia queste rarissime 500 lire, continuano ad essere classificate in questa maniera tutt’ora.
Il valore, in caso di condizioni perfette, ossia Fior di Conio sfiora senza particolari problemi i 15 mila euro, data l’importanza storica e l’unicità assoluta di questa tipologia di monete.