Home » Perchè la Postepay non funziona di notte? La risposta è incredibile

Perchè la Postepay non funziona di notte? La risposta è incredibile

Postepay prelievo carta di credito bloccata

La carta Postepay resta ancora oggi la carta prepagata ricaricabile più diffusa del nostro paese, che ha fornito un grande impulso al commercio online ed ha reso la circolazione della moneta elettronica qualcosa di molto meno “strano” rispetto a pochi anni fa. Oggi con Postepay si identifica una società affiliata alle Poste Italiane ma separata.

Sviluppata nei primi anni 2000, è stata la prima tipologia di questo prodotto ad avere grande diffusione sul territorio nazionale ed risulta tutt’ora la principale carta prepagata ricaricabile, utile in svariate situazioni.

Postepay

Inizialmente distribuita solo nella variante “gialla”, ossia la “base”, da molti anni la famiglia delle Postepay si è allargata sopratutto con la Evolution, di colore nero e fornita di IBAN per poter effettuare e ricevere bonifici bancari e per poter essere utilizzata per l’accredito dello stipendio. Questa versione ha spesso superato la variante “base”.

PostePay

Perchè non funziona di notte?

Collegata all’apposita app per smartphone e tablet, denominata per l’appunto Postepay, e scaricabile presso i principali store telematici dei vari dispositivi, questa può essere utilizzata per la fruizione di svariati servizi collegati alla carta, come ricariche, bonifici ma anche solo consultare il saldo. Tuttavia è piuttosto frequente che, in particolare di notte, non risulti possibile visualizzare alcuna informazione di questo tipo, ne utilizzando l’app (che può presentare un errore del tipo “Servizio temporaneamente non disponibile o stiamo spiacenti , ma per motivi tecnici l’operazione non può essere momentaneamente eseguita) ma anche in maniera ancora più tangibile, attraverso gli ATM della posta, non permettendo così, momentaneamente di prelevare o fare altre operazioni.

Solitamente questo capita perchè di notte il circuito delle Poste Italiane, sfruttato dai servizi relativi alla PostePay ma non solo, è spesso impegnato nella manutenzione e nell’aggiornamento della gestione dei servizi. Insomma, si tratta di qualcosa di “calcolato”, che solitamente si manifesta 2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana, mentre il resto dei giorni solitamente questo avviene per 10 minuti, a partire dalle 2 di notte.

Possibili rimedi

Nel caso in cui avessi una Postepay e dovessi riscontrare dei problemi la prima cosa da fare è sempre quella di contattare un numero verde dedicato. Per ovviare a questa problematica il consiglio è quello di avere anche una carta prepagata di riserva così da non incorrere in rischi del genere.