Home » Quanto vale Bitcoin? La risposta lascia senza parole

Quanto vale Bitcoin? La risposta lascia senza parole

Bitcoin valore vale

Bitcoin ha fatto a lungo parlare di se sopratutto nella prima parte di 2021: la principale criptovaluta è stata sulla bocca di (quasi) tutti sopratutto in relazione alle posizioni definite “incoerenti” da parte di Elon Musk, visto che il magnate di origine sudafricana ha dapprima elogiato e fornito supporto verso le cryptovalute per poi “venire meno”, a suo dire per motivazioni legate all’ambiente visto che la procedura che permette il guadagno attraverso le principali criptovalute, ossia il cosiddetto mining, richiede un enorme fabbisogno di energia.

Valore variabile

Il “dietro front” da parte del facoltoso magnate ha sicuramente avuto grande influenza, al punto che il valore della principale crypto è letteralmente crollato: questo ha si reso la figura di Elon Musk molto criticata dagli entusiasti di questo tipo di valuta ma ha anche messo in evidenza la relativa semplicità di Bitcoin in merito al proprio valore, che può essere facilmente influenzato in maniera molto importante da agenti esterni.

Bitcoin infatti resta la principale criptovaluta ed in un certo senso simboleggia un po’ l’intera categoria, che negli ultimi anni è stata letteralmente “invasa” dalle cosiddette altcoin, ossia criptovalute alternative, che funzionano in maniera sensibilmente differente rispetto alla “progenitrice” nata oltre un decennio fa.

bitcoin valore

Qual’è il valore di Bitcoin oggi?

Ultimi aggiornamenti relativi al sistema, oltre al “dietrofront” di numerosi investitori hanno permesso a Bitcoin di ritornare su valori nominali analoghi a quelli di fine 2020, ossia intorno ai 40mila dollari per singolo BTC (precisamente, 38.940,70 dollari, nel momento in cui scriviamo), anche se il futuro in termini economici e di stabilità della crypto principale non è ancora chiarissimo visto che sia la “concorrenza” delle altcoin più agguerite, sia un persistente “astio” della maggior parte dei governi, sopratutto quelli delle superpotenze, non permette ancora una condizione di stabilità vera e propria.

La situazione è differente per altri paesi dalle economie minori, come il Paraguay che ha deciso da alcuni mesi di adottare ufficialmente i BTC come forma di pagamento.