Trova la croce sulla moneta e diventi ricco: ecco quale cercare

In pochi anni dal suo arrivo, l’Euro ha cambiato per forza di cose le abitudini economiche di milioni di persone, in tutta Europa, o meglio, dove la moneta unica è stata ufficialmente adottata.
Questo ha portato alla creazione di un numero non indifferente di monete, perché ogni paese utilizzatore ha scelto uno specifico disegno o effige per una delle facce di ogni moneta.
1 euro Cipro
Particolarmente interessante anche dal punto di vista numismatico e storico è la situazione relativa agli euro di Cipro, paese che ha adottato l’Euro nel 2008, dopo aver fatto il proprio ingresso nell’Unione Europea 4 anni prima.
Esattamente come per quanto accaduto per la produzione degli euro della Grecia, anche per quelli ciprioti nei primi anni è stata la zecca della Finlandia, che ha coniato oltre 35 milioni nei primi anni, ossia 2008 e 2009. Dal 2010 è la zecca di Atene a coniare ogni moneta di Cipro, e la produzione è andata ad intensificarsi negli ultimi anni, mentre fino a pochi anni fa le tirature annuali delle monete da 1 euro di Cipro non superavano le 100 mila unità annuali.
Queste sono immediatamente riconoscibili per presentare su una delle facce è stato riportato un idolo a forma di croce risalente al periodo calcolitico ( 3000 a.c. ) il quale proviene dal villaggio di Promos, tipico esempio del dell’arte preistorica di Cipro.
Questo è stato ispirato da una figura presente tutt’ora presso il Museo Nazionale Cipriota di Nicosia. Questa scultura rappresenta una donna con le braccia aperte, si pensa simbolo di fertilità.
Quanto vale?
Sostanzialmente non moltissimo, ma la minore quantità di monete coniate negli ultimi anni (la cui tiratura sta progressivamente diminuendo) potrà valere molto perchè la circolazione fuori dalla piccola isola è molto limitata e in condizioni Fior di Conio una moneta da 1 euro in pochi anni potrà valere anche fino a qualche migliaio di euro.