Home » Se trovi la moneta con Mussolini sei ricco: ecco quanto vale

Se trovi la moneta con Mussolini sei ricco: ecco quanto vale

La lunga storia della lira italiana che ha avuto inizio ben prima della proclamazione dell’Italia come paese unificato (nel 1861) è proseguita fino a neanche venti anni fa, quando è stata sostituita dall’Euro in maniera definitiva a partire dal febbraio del 2002. Il valore è ovviamente mutato in maniera importante, visto che fino alla prima metà del novecento esistevano i centesimi di lira che hanno progressivamente perso valore nel corso dei decenni.

Anche durante il ventennio di dittatura fascista sono state sviluppate una grande varietà di monete e di molti formati diversi, quasi tutti recanti il profilo dell’allora Re d’Italia Vittorio Emanuele III, sovrano del paese fino all’abidicazione in favore del figlio Umberto. che ha regnato per un solo mese, fino alla proclamazione della Repubblica.

E’ bene ricordare che non esistono monete ufficiali che raffigurano il profilo di Mussolini, essendo stato il capo di governo ma non di stato: qualsiasi raffigurazione con il dittatore italiano è probabilmente una sorta di copia o una medaglia creata successivamente senza valore nominale.

Tuttavia le monete durante l’epoca fascista sono comunque piuttosto rare e alcune di queste molto preziose.

20 lire “Cappellone”

Una moneta molto rara e preziosa è una di quelle denominate “cappellone” per via del vistoso copricapo presente sulla testa del Re. Questa serie di monete è estremamente rara, anche nella variante in argento, che presenta la dicitura “Prima prova”. Questa ha un valore molto elevato che supera senza problemi i 10mila euro e che può arrivare a sfiorare i 20mila, a seconda delle condizioni.

lira cappellone

20 lire impero

Altra moneta del ventennio molto rara ed interessante è la cosiddetta “impero”, sempre da 20 lire, che presenta al dritto la testa del Re Vittorio Emanuele III mentre dall’altro lato c’è una quadriga lenta rivolta a destra. Solo pochi esemplari sono “superstiti”, di questa edizione del 1936. Questi possono valere oltre 5000 euro.

lira impero